Descrizione
I servizi educativi del Comune di Pistoia sono stati protagonisti, nei giorni scorsi, a Parigi. E’ stato infatti accolto l’invito fatto dal Dipartimento delle famiglie e della prima infanzia della capitale francese per presentare il modello pedagogico pistoiese a molti professionisti dell’educazione. Un ulteriore riconoscimento del valore educativo pistoiese da seguire come buona prassi a livello internazionale.
La dirigente dei servizi educativi comunali, Federica Taddei, durante una conferenza che si è svolta all’Accadémie du Climat ha presentato i valori, i principi ispiratori, le pratiche educative dei servizi da 0 a 6 anni e dei servizi integrativi. A seguire, alcuni professionisti di Parigi, che sono stati in visita nei mesi scorsi a Pistoia nei nidi, nelle scuole dell’infanzia e nelle aree bambini del Comune di Pistoia, hanno raccontato cosa ha significato per loro conoscere i servizi educativi e come questo scambio abbia modificato alcune loro pratiche.
E’ stata una restituzione importante che ha evidenziato come gli scambi siano andati oltre l’occasione di un confronto tra diverse culture, dando vita ad innovazioni e contaminazioni, finalizzate a sviluppare e sostenere la qualità dei servizi educativi e il benessere dei bambini.
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre la presentazione delle manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Pistoia celebra l’81esimo anniversario della Liberazione
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:51