Descrizione
Nell’ambito del programma delle celebrazioni per il Giorno della memoria, sabato 27 gennaio alle ore 10 nell’aiuola di viale Arcadia (piazza della Resistenza) è previsto l’omaggio al cippo che ricorda i bambini ebrei vittime di esperimenti medici nel campo di sterminio nazista di Auschwitz-Birkenau. Saranno deposti dei fiori bianchi. L’iniziativa è a cura di Cudir e Associazione Scarpette Rosse n24.
Le celebrazioni proseguiranno alle alle 11 nel giardino di piazza della Resistenza, con ingresso dal lato della Fortezza Santa Barbara, con la cerimonia itinerante: saranno deposti fiori alle targhe dedicate a Renato Moscato, ebreo pistoiese ucciso ad Auschwitz, ai Rom e Sinti vittime del Porrajmos e al cippo dedicato ai bambini ebrei, cavie degli esperimenti medici di Josef Mengele nel campo di Auschwitz-Birkenau.
Interverranno il sindaco Alessandro Tomasi e il presidente della sezione Anpi Pietro Gherardini Renzo Corsini. In questo percorso della memoria alcuni elementi del Coro Città di Pistoia eseguiranno tre canti yddish e rom tratti dal Concerto per la Memoria e una ninna nanna palestinese.
Seguirà il trasferimento alla stazione ferroviaria di Pistoia per la deposizione di una corona alla targa commemorativa dei deportati e internati che non fecero ritorno dai campi di deportazione e di internamento nazifascisti. Sarà presente il sindaco Alessandro Tomasi e interverrà Filippo Mazzoni, vice presidente dell’Istituto Storico della Resistenza di Pistoia. L’iniziativa è a cura di Cudir e Anpi. Info: Cudir 0573 371234.
A cura di
Contenuti correlati
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa di Giovanbattista Grasso
- “In Comune”: sabato 27 e domenica 28 settembre un open day dei servizi comunali dedicato alla sostenibilità
- Open day CIE: sabato 20 settembre apertura straordinaria dell’Anagrafe di via Santa
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre la presentazione delle manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Pistoia celebra l’81esimo anniversario della Liberazione
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:36