Salta al contenuto principale

Giornate Europee del Patrimonio: le opportunità di visita nei Musei Civici nel fine settimana

Sabato 27 e domenica 28 il Museo Civico d'arte antica in Palazzo comunale, il Museo dello Spedale del Ceppo e il Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni sono aperti dalle 11 alle 19 con ingresso gratuito

Data :

24 settembre 2025

Giornate Europee del Patrimonio: le opportunità di visita nei Musei Civici nel fine settimana
Municipium

Descrizione

Sabato 27 e domenica 28 settembre torna l’appuntamento annuale con le GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), promosse dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea e coordinate in Italia dal Ministero della Cultura. Come ogni anno, i Musei Civici di Pistoia vi partecipano offrendo ai visitatori alcune opportunità e occasioni di approfondimento della conoscenza delle collezioni.

Nelle due giornate di sabato 27 e domenica 28 il Museo Civico d'arte antica in Palazzo comunale, il Museo dello Spedale del Ceppo e il Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni sono aperti secondo il consueto orario (dalle 11 alle 19) con ingresso gratuito.

A Palazzo Fabroni sarà possibile visitare anche la mostra Chiavacci e Melani. Arte tra binarietà e particelle (la cui apertura al pubblico è prorogata a domenica 2 novembre); le nuove sale della collezione permanente, dedicate, rispettivamente, all’opera installativa FEDERICO GORI | IL SUONO DEL CARBONE e ai tre video-ritratti di Paolo Uccello, del Sodoma e di Giorgio Vasari facenti parte del progetto ideato da Federico Tiezzi intorno alle Vite del Vasari; e la nuova sezione dedicata alla Fotografia Contemporanea/Archivio Mario Carnicelli nei locali che si affacciano sul ‘giardino d’autore’.

Dalle 11 alle 19, sempre con ingresso gratuito, si può visitare anche la chiesa di San Jacopo in Castellare (fino a un massimo di 50 persone contemporaneamente presenti).

Quello delle Giornate Europee del Patrimonio sarà per i Musei Civici l’ultimo fine settimana con l’orario di apertura estivo. Da mercoledì 1° ottobre, infatti, tornerà in vigore l’orario d’apertura invernale: dal martedì al venerdì: 10-14; sabato, domenica e festivi: 10-18; chiusi il lunedì.

Le Giornate Europee del Patrimonio sono la più estesa e partecipata manifestazione culturale d'Europa, promossa dal 1991 dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea con l’intento di potenziare e favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra le Nazioni europee. Lo scopo della manifestazione è far apprezzare e conoscere a tutti i cittadini il patrimonio culturale condiviso e incoraggiare la partecipazione attiva per la sua salvaguardia e trasmissione alle nuove generazioni. All’iniziativa, com’è ormai tradizione, aderiscono anche moltissimi luoghi della cultura non statali, tra musei civici, comuni, gallerie, fondazioni e associazioni private, costruendo un’offerta culturale estremamente variegata, promossa dal Ministero della Cultura, con visite guidate, iniziative speciali e aperture straordinarie, che rende bene l’idea della ricchezza e della dimensione “diffusa” del Patrimonio culturale nazionale.

http://musei.beniculturali.it/eventi/giornate-europee-del-patrimonio

Per informazioni
https://musei.comune.pistoia.it/
musei@comune.pistoia.it
Instagram: @museicivicipistoia
Facebook: Musei Civici Pistoia - Palazzo Fabroni

Ultimo aggiornamento: 24 settembre 2025, 14:53

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot