Descrizione
Martedì 31 gennaio alle ore 17 nella sala Gatteschi della Biblioteca Forteguerriana sarà presentato il Bullettino storico pistoiese 2021.
All’iniziativa interverranno Tommaso Braccini, professore associato di filologia classica all’Università di Siena e consigliere della Società pistoiese di storia patria; Luca Mannori, professore ordinario di storia delle istituzioni politiche all’Università di Firenze e presidente della Società pistoiese di storia patria e l’architetto Nicola Bottari Scarfantoni, direttore del Bullettino storico pistoiese.
Il Bullettino storico pistoiese, pubblicato dalla Società pistoiese di storia patria a partire dal 1899, è una rivista annuale specializzata sulla storia di Pistoia e del suo territorio che nel corso degli oltre centoventi anni di vita ha visto la collaborazione di numerosi studiosi pistoiesi e non.
Quello di martedì è il primo appuntamento del 2023 del ciclo Leggere, raccontare, incontrarsi, un programma di presentazioni di libri, organizzato dalle biblioteche comunali pistoiesi, la Forteguerriana e la San Giorgio, con lo scopo di promuovere la conoscenza di autori e storie locali.
L’annata 123, sessantaseiesima della terza serie iniziata nel 1966, contiene contributi sull’arte a Pistoia fra il XII e il XIV secolo, prendendo spunto dalla recente mostra Medioevo a Pistoia, sul pittore Teodoro Matteini, sul carteggio fra Giuseppe Giusti e Atto Vannucci, sulla storia e l’urbanistica della città. La sezione Archivum pistoriense propone poi contributi su istituzioni e personaggi locali, con corredo di documenti, e nella sezione Regesta chartarum pistoriensium continua la pubblicazione del regesto di documenti pistoiesi conservati dall’Archivio di Stato di Firenze. Chiudono il corposo fascicolo recensioni, notizie e atti della Società.
Il programma completo di Leggere, raccontare, incontrarsi, è consultabile sul sito della Forteguerriana al seguente link https://www.forteguerriana.comune.pistoia.it/leggere-raccontare-incontrarsi-gennaio-maggio-2023/
A cura di
Contenuti correlati
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa di Giovanbattista Grasso
- “In Comune”: sabato 27 e domenica 28 settembre un open day dei servizi comunali dedicato alla sostenibilità
- Open day CIE: sabato 20 settembre apertura straordinaria dell’Anagrafe di via Santa
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre la presentazione delle manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Pistoia celebra l’81esimo anniversario della Liberazione
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:52