Descrizione
Per il ciclo La Forteguerriana racconta Pistoia, giovedì 28 novembre, alle 16, nella sala Gatteschi della biblioteca, Maria Valbonesi parlerà di Niccola Villani grande splendore di Pistoia a Roma. Seguirà una visita guidata a una mostra documentaria ospitata nella sala.
Niccola di Ottavio Villani nacque a Pistoia da un’antica e nobile famiglia alla fine del 1590, ma visse per lo più a Roma, dove morì nel 1636. Nella sua Storia, fra’ Michelangelo Salvi annuncia che un suo grande splendore perse quest’anno in Roma a’ 2 d’ottobre, la città di Pistoia, che fu Niccola di Ottavio Villani, parole che trovano in un certo modo corrispondenza nel giudizio generalmente positivo dato sull’opera di letterato, erudito e poeta di Villani, durante il Seicento e i primi decenni del Settecento. Attualmente, lo ritroviamo in alcune grandi storie della letteratura, citato con un certo rilievo, come uno dei rappresentanti più vivaci ed equilibrati della critica letteraria nella Roma di Urbano VIII.
Maria Valbonesi è stata insegnante di italiano e storia. Collabora da molti anni con giornali e riviste; è intensa la sua attività di saggista. Fa parte della Brigata del Leoncino, associazione culturale nata a Pistoia nel 1969, che organizza manifestazioni culturali riguardanti tutte le forme dell'arte e delle scienze, assegnando ogni anno un premio a coloro che si distinguono nel settore della cultura.
A cura di
Contenuti correlati
- Patto di amicizia tra Pistoia a Reutlingen: giovedì in Sala Maggiore un concerto della Vhs Dettingen Orchester
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- Giornata nazionale delle Pubbliche Assistenze: da venerdì le logge del Palazzo comunale si illuminano di arancione
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
- Dal 6 ottobre parte il censimento della popolazione e delle abitazioni 2025
- Pistoia vive “In Comune”: grande partecipazione per la due giorni dedicata alla città sostenibile
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:05
