Descrizione
A partire da oggi, venerdì 22 gennaio, i certificati anagrafici - come il certificato di residenza o dello stato di famiglia - possono essere rilasciati anche in tabaccheria, nell'ottica di semplificare i servizi per i cittadini che non dovranno necessariamente recarsi in Comune per ottenerli. Un innovativo servizio nato da una convenzione siglata tra il Comune di Pistoia e la Federazione Italiana Tabaccai, guidata a livello provinciale dal presidente Claudio Morbidelli.
Al momento le tabaccherie del territorio che partiranno in via sperimentale con il nuovo progetto sono 15 e sono dislocate nella varie aree del comune. A breve, in una seconda fase, l'adesione al progetto sarà estesa a tutte le tabaccherie del Comune che vorranno aderire, e quindi il numero dei punti vendita convenzionato aumenterà.
Il nuovo servizio è stato presentato questa mattina alla tabaccheria Pancani – Riv. 102 di Pistoia, una delle attività aderenti, alla presenza dell’assessore Alessandro Sabella, che è stato il primo cittadino a farsi rilasciare un certificato anagrafico in tabaccheria, Claudio Morbidelli presidente della Federazione Italiana Tabaccai a livello provinciale e il delegato territoriale STS Fausto Bolognini.
«Per un cittadino può non essere agevole recarsi nella sede del Comune per fare un certificato e quindi abbiamo pensato, in collaborazione con la Federazione Italiana Tabaccai, di portare questo servizio di anagrafe sul territorio, per semplificare la vita delle persone – spiega Alessandro Sabella, assessore ai servizi anagrafici e all’innovazione informatica -. Chi ha bisogno di un certificato anagrafico adesso potrà recarsi nella tabaccheria più vicina a casa, risparmiando tempo. Con questa innovativa operazione andiamo anche a valorizzare e a supportare le attività del nostro territorio che, integrando alcuni servizi comunali, avranno la possibilità di divenire sempre più punto di riferimento per le persone, creando una rete territoriale. Il nostro Comune sta puntando sempre più sull'innovazione dei servizi al cittadino e questo nuovo progetto va in questa direzione.»
«Siamo davvero soddisfatti di poter collaborare con le istituzioni affinché le nostre attività possano essere vicine ai cittadini, agevolandoli nelle loro incombenze quotidiane e svolgendo così anche una funzione di pubblico servizio – dichiara Claudio Morbidelli, presidente della Federazione Italiana Tabaccai della provincia di Pistoia -. La nostra categoria ha subito ben risposto a questo nuovo progetto e presto altre tabaccherie vi aderiranno.»
A cura di
Contenuti correlati
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia celebra San Bartolomeo, la festa dei bambini tra tradizione, spiritualità e divertimento
- Bando “Residenze d’Artisti”: il Comune di Pistoia al fianco della Fondazione Gori-Celle nel progetto “Coabitazione”
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:01