Descrizione
Da domattina, giovedì 13 giugno, un tratto di via Gorizia a sud della ferrovia – da via Fiorentina a via Calamandrei – diventerà a senso unico. Il provvedimento permetterà di aumentare notevolmente i posti auto gratuiti a servizio del quartiere. Il senso di circolazione in un'unica direzione, infatti, permetterà di sfruttare, per la sosta, entrambi i lati della carreggiata.
Nelle scorse settimane l'Amministrazione ha incontrato i residenti della zona che, tra le altre richieste, avevano indicato l'istituzione del senso unico in questo tratto di via Gorizia. Il nuovo provvedimento alla viabilità avrà una fase sperimentale al termine della quale l'Amministrazione valuterà se siano necessarie ulteriori modifiche al fine di disciplinare al meglio la sosta.
Intanto sul posto sono già presenti i cartelli che vietano di parcheggiare su entrambi i lati della carreggiata. Domattina, infatti, dovrà essere realizzata la segnaletica orizzontale per i posti di sosta liberi. Sarà anche sistemata la cartellonistica verticale per indicare il senso unico del tratto di strada.
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia celebra l’81esimo anniversario della Liberazione
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia celebra San Bartolomeo, la festa dei bambini tra tradizione, spiritualità e divertimento
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:07