Descrizione
È stato avviato dall'Amministrazione comunale un nuovo e importante intervento al campo scuola di atletica leggera nei pressi del parco della Rana, lungo via delle Olimpiadi. Dopo la conclusione del primo lotto di lavori che ha visto principalmente il ripristino dei muri perimetrali, nelle scorse settimane è iniziato il rifacimento del manto della pista, insieme alla revisione delle canalette di regimazione delle acque e al rinnovo delle attrezzature sportive. Con il progetto elaborato dall'ufficio comunale lavori pubblici e verde, l'Amministrazione ha potuto ottenere un mutuo agevolato del credito sportivo per 820.000 euro, che sono andati a coprire il primo e il secondo lotto di lavori.
Il campo scuola, in cui l'ultimo intervento risale al 1993, riveste un importante ruolo per la pratica delle varie discipline dell'atletica leggera e per l’attività sportiva degli istituti scolastici pistoiesi, incentivando sia la pratica di base sia l’attività agonistica. L’impianto è costituito, infatti, da una pista di atletica di misure regolamentari (400 metri), in materiale sintetico, a 8 corsie, ed è attrezzato per le altre discipline sportive di categoria: lancio del peso, giavellotto, martello e disco, salto in lungo e triplo, salto in alto, salto con l’asta.
I lavori in corso, per una spesa di oltre 700.000 euro, dovrebbero terminare entro fine novembre. Il progetto prevede il rifacimento dello strato superficiale dell’intera pista, completato da nuove segnature, e il risanamento delle zone ammalorate. Le opere di scavo e rifacimento delle zanelle perimetrali forniranno, poi, l'occasione per una verifica completa dei sistemi di drenaggio e smaltimento delle acque. Saranno inoltre rivisti il sistema di pompaggio e di irrigazione, oltre che dell'impianto elettrico, così da garantirne una corretta funzionalità.
L'intervento si completerà con l'acquisto di attrezzature e arredi mobili necessari per l'omologazione e per lo svolgimento delle attività sportive (travi per ostacolo siepi; ostacoli olimpionici in alluminio; blocchi di partenza, attrezzi omologati per il getto del peso, per il lancio del giavellotto, per il lancio del martello e per il lancio del disco; zona di caduta salto con l’asta e salto in alto).
L'intervento si completerà con l'acquisto di attrezzature e arredi mobili necessari per l'omologazione e per lo svolgimento delle attività sportive (travi per ostacolo siepi; ostacoli olimpionici in alluminio; blocchi di partenza, attrezzi omologati per il getto del peso, per il lancio del giavellotto, per il lancio del martello e per il lancio del disco; zona di caduta salto con l’asta e salto in alto).
Completato in primavera, per una spesa di 109.000 euro, il primo lotto di interventi ha visto il ripristino dei muri perimetrali in cemento armato alti 1,2 metri (lungo via dello Stadio), nuove recinzioni metalliche (lungo il torrente Brana) e la rimozione di ceppaie rimaste dopo la caduta degli alberi per le forti raffiche di vento di 5 anni fa.
A cura di
Contenuti correlati
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa di Giovanbattista Grasso
- “In Comune”: sabato 27 e domenica 28 settembre un open day dei servizi comunali dedicato alla sostenibilità
- Open day CIE: sabato 20 settembre apertura straordinaria dell’Anagrafe di via Santa
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre la presentazione delle manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Pistoia celebra l’81esimo anniversario della Liberazione
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:02