Descrizione
Il Comitato Cittadino Giostra dell’Orso, in collaborazione con il Comune di Pistoia, ha indetto il bando di concorso per l’elaborazione del ‘Palio 2022’, che verrà esposto nei giorni precedenti la Giostra dell’Orso in un luogo pubblico nel comune o nella cattedrale di San Zeno.
Termini e modalità di partecipazioneIl cencio dovrà misurare da un minimo di 160 cm in altezza e 90 cm in larghezza, a un massimo di 180 cm in altezza e 110 cm in larghezza, da realizzare con tecnica di pittura indelebile su stoffa. L’opera, creata obbligatoriamente in verticale, dovrà essere corredata da una struttura di sostegno.
Il bozzetto proposto dovrà contenere l’immagine di San Jacopo, la denominazione della Città di Pistoia, i colori dei quattro Rioni, l’anno della manifestazione, con riferimento alla corsa dei cavalli, la firma dell'autore. L'elemento di novità per quest’anno è rappresentato dalla richiesta di inserire un riferimento diretto al tema della ‘pace nel mondo’.
Gli interessati devono presentare un bozzetto cartaceo in formato A3, rigorosamente eseguito a mano e a colori, entro il 15 maggio. Prevista la consegna, a mano o tramite posta, alla segreteria dell’assessore alle Tradizioni (ufficio cultura) in via Sant'Andrea 16. Sia in caso di consegna a mano che di spedizione, il plico dovrà riportare sulla busta in carattere stampatello la dicitura Bozzetto per il Palio 2022.
I plichi con i bozzetti del cencio saranno esaminati da una commissione giudicatrice composta da otto membri: il presidente del Comitato Cittadino, l’assessore alle Tradizioni del Comune di Pistoia, i presidenti dei Rioni Cittadini, due esperti nominati dal Comitato.L’esito sarà reso noto entro il 30 maggio. All’artista, che si fa garante dell’originalità della propria idea, verrà corrisposto un premio di mille euro.
Il vincitore dovrà consegnare l’opera, che diventerà di esclusiva proprietà del Rione che si aggiudicherà il Palio 2022, entro il 15 giugno.
Il bando è pubblicato sul sito del Comune di Pistoia (www.comune.pistoia.it).
Per ulteriori informazioni scrivere all'indirizzo email: info@comitatocittadinodipistoia.it
A cura di
Contenuti correlati
- “In Comune”: sabato 27 e domenica 28 settembre un open day dei servizi comunali dedicato alla sostenibilità
- Open day CIE: sabato 20 settembre apertura straordinaria dell’Anagrafe di via Santa
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre la presentazione delle manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Pistoia celebra l’81esimo anniversario della Liberazione
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:56