Descrizione
Migliorare la qualità dell'aria diminuendo le polveri sottili (PM 10) nella zona della piana compresa tra Prato e Pistoia. E' questo l'obiettivo dell'accordo firmato nei giorni scorsi dal Comune di Pistoia con la Regione Toscana per il finanziamento di contributi da erogare ai cittadini per incentivare la sostituzione di impianti di riscaldamento civile particolarmente inquinanti, con impianti a minore impatto ambientale, e per l’acquisto di biotrituratori (macchine che tritano e sminuzzano gli scarti vegetali, favorendone il riutilizzo come concime) al fine di garantire una gestione di sfalci e potature compatibile con la tutela della qualità dell’aria.
Oltre a Pistoia, il patto è stato firmato anche dai Comuni di Agliana, Montale, Quarrata, Serravalle Pistoiese, Prato, Montemurlo, Poggio a Caiano e Carmignano.
Il bando, al quale potranno partecipare i cittadini di tutte le Amministrazioni firmatarie dell'accordo, sarà pubblicato entro il mese di ottobre dal Comune di Montemurlo, quale capofila tra quelli appartenenti all'area di superamento delle PM 10.
«Si tratta di un passaggio – sottolinea l'assessore all'ambiente Gianna Risaliti – per mettere in campo azioni concrete che possano contribuire alla diminuzione delle polveri sottili presenti nell'aria. In base a ricerche effettuate, è infatti emerso che tra le cause dei superamenti delle PM 10 c’è anche la combustione di biomassa, derivante sia dal riscaldamento domestico sia dalla pratica di abbruciamento di sfalci e potature all'aperto. A questo punto ci auguriamo che i cittadini approfittino di questi incentivi per sostituire le vecchie caldaie da riscaldamento con nuovi impianti e per acquistare i biotrituratori che, oltre a evitare abbruciamenti, realizzano anche un materiale riutilizzabile come concime per fiori, piante o più in generale nel settore agricolo».
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- Giornata nazionale delle Pubbliche Assistenze: da venerdì le logge del Palazzo comunale si illuminano di arancione
- Venerdì, il ricordo delle 140 vittime civili del primo bombardamento aereo su Pistoia del 24 ottobre 1943
- Pistoia sul grande schermo: la Sala Maggiore diventa set per il nuovo film di Giovanni Veronesi
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Interventi di consolidamento lungo via Valdi e Sammommè: da martedì modifiche alla viabilità
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:02
