Descrizione
La Biblioteca San Giorgio si prepara ad accogliere Pistoia Ludica 2025, un’intera giornata dedicata al mondo del gioco di ruolo e da tavolo. L’evento si svolgerà sabato 15 febbraio, dalle 9.30 alle 18.30, negli spazi della biblioteca, trasformando il luogo in un vero e proprio punto di incontro per appassionati e curiosi di tutte le età.
La manifestazione offrirà un’ampia gamma di attività e laboratori, condotti da esperti del settore, capaci di guidare il pubblico in esperienze ludiche coinvolgenti e formative. L’obiettivo è promuovere il gioco come strumento di aggregazione, apprendimento e divertimento.
Il piano terra della biblioteca ospiterà diverse associazioni culturali, che proporranno sessioni di giochi da tavolo e di ruolo, creando occasioni uniche di interazione e socializzazione. Nell’atrio della biblioteca, sarà allestito un punto accoglienza dove il pubblico potrà ricevere informazioni dettagliate sugli eventi in programma e la loro ubicazione all’interno degli spazi dedicati.
L’evento è organizzato da Associazione Micco Ludens, Associazione Narratori di Mondi-Amici di Tommaso e Italian BricksHistory, in collaborazione con Ludissea 42, giocaconisa, Istituto Storico della Resistenza e dell’età contemporanea di Pistoia, LUDICAmente aps, Gruppo Ludico Aglianese, Astèria e Amici della San Giorgio.
Per maggiori informazioni e dettagli sull’evento, è possibile visitare il sito ufficiale: https://www.sangiorgio.comune.pistoia.it/pistoia-ludica-2025/
L’ingresso a tutte le attività è libero e gratuito. Un’occasione imperdibile per tutti gli amanti del gioco e per chi desidera scoprire il valore educativo e sociale del mondo ludico.
A cura di
Contenuti correlati
- In Biblioteca San Giorgio, venerdì l’inaugurazione della mostra "Rap Tribu'" di Chiara Rapaccini
- Biblioteca San Giorgio, venerdì la presentazione del libro "Le storie della lettura è la storia di ciascun lettore"
- “Leggere, raccontare, incontrarsi…”, giovedì in Biblioteca Forteguerriana la presentazione di due libri sulla prima guerra mondiale
- In biblioteca Forteguerriana la digitalizzazione dei periodici storici pistoiesi
- Alla Biblioteca San Giorgio, mercoledì si parla di alimentazione consapevole
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- “Leggere, raccontare, incontrarsi…”, domani in Forteguerriana la presentazione del catalogo fotografico “Donne in Valdinievole. Il lavoro femminile ieri, oggi e…”
- “Saper essere”: alla Biblioteca San Giorgio un percorso per coltivare consapevolezza ed equilibrio interiore
- “Narcisismo tra clinica e miti”: sabato un incontro in Biblioteca San Giorgio
- In Biblioteca San Giorgio, sabato la presentazione del volume sulla chiesa di San Pier Maggiore
Ultimo aggiornamento: 12 febbraio 2025, 12:08
