Descrizione
Sono iniziati questa mattina, lunedì 24 giugno, gli interventi di manutenzione ordinaria programmati dall'Amministrazione comunale su alcuni lastricati in pietra forte situati in piazza del Duomo e nel tratto adiacente di via Roma.
L'intervento, che si protrarrà per circa due settimane, consiste nella sistemazione di porzioni di lastricato danneggiate o smosse. Viene eseguito dalla società Costruire srl di Montecarlo (Lucca) per un investimento del Comune di quasi 10.000 euro.
Il primo tratto su cui la ditta ha lavorato è quello situato di fronte all'ingresso del Palazzo dei Vescovi.
«Le strade lastricate del centro storico non sono idonee a un alto traffico veicolare e intervenire sui lastricati è più complesso, delicato e costoso, perché tutto il lavoro deve essere svolto manualmente – sottolinea l'assessore ai Lavori pubblici Alessio Bartolomei –. Nei prossimi mesi cercheremo di intervenire anche in altre situazioni già in programma, come in via Santo Stefano e in vicolo Tolentino, mentre in via dell'Ospizio le lastre dovrebbero essere risistemate dalla ditta che ha lavorato per la Provincia alla nuova palestra di via Anguillara, danneggiando la strada con i propri mezzi.»
La manutenzione appena avviata prevede il rimaneggiamento di circa 50 metri quadrati di lastre. Le pietre che risultano instabili, e quindi pericolose per il transito dei pedoni, verranno rimosse e successivamente ricollocate nella loro sede in modo livellato e uniforme tra loro. Nello specifico, una volta rimosso il lastricato verrà eseguito uno scavo sottostante in modo da realizzare un massetto di cemento, cioè un piano più stabile e robusto, sul quale poi saranno murate le pietre.
Le pietre in buono stato saranno riutilizzate, mentre quelle rotte o usurate verranno sostituite. Le lastre da cambiare verranno rimpiazzate con altre di identico materiale, forme e colorazioni, il tutto reperibile all'interno del cantiere comunale, dove sono già accantonate lastre della solita tipologia e vetustà.
A cura di
Contenuti correlati
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
- San Jacopo e Giostra dell’Orso: il cuore della festa tra cortei, infiorate e la sfida equestre
- Pistoia protagonista domenica su Rai 1, nella puntata di “A Sua Immagine” dedicata a San Jacopo
- Pistoia celebra San Jacopo: mercoledì 16 luglio la vestizione della statua in edizione serale
- Orari estivi degli uffici comunali e delle biblioteche
- Pubblicato un bando per l’alienazione di due immobili: il villino Desii e l’ex centro cottura di Chiazzano
- Ufficio Turismo e RUNTS trasferiti a Villa Benti
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:06