Descrizione
Sono partiti questa mattina da via Antonelli, i lavori che porteranno a realizzare in varie località del territorio comunale attraversamenti pedonali e ciclopedonali luminosi. Si tratta di diciotto interventi, progettati dall'Amministrazione comunale per tutelare la sicurezza degli utenti della strada, soprattutto pedoni e ciclisti, e migliorare le condizioni di illuminazione e visibilità degli attraversamenti, per un investimento complessivo di 200mila euro.
I lavori in via Antonelli saranno eseguiti all'altezza dell'intersezione tra via Antonelli e via Castel dei Guidi, nei pressi delle scuole Leonardo Da Vinci. Ad eseguirli, il raggruppamento temporaneo di imprese composto da La Semaforica srl di Padova, M.G.M. di Pistoia e ILES Srl di Prato.
Il nuovo attraversamento pedonale prevede che le strisce siano illuminate dall'alto con tecnologia a led, alimentata a energia elettrica, un'adeguata segnaletica di preavviso e lampade di avvistamento lampeggianti arancioni. Il progetto comprende anche l'allargamento e adeguamento dei marciapiedi all'intersezioni tra via Antonelli, via Castel dei Guidi e via del Fornacione, in modo da impedire la sosta dei veicoli in prossimità dei due incroci.
Come riportato nel progetto complessivo, anche in via Montalese a Pontenuovo, via Modenese a Le Piastre, via Modenese a Cireglio, via Bolognese, via Ugo Schiano e via Fiorentina a Ponte alla Pergola saranno realizzati attraversamenti pedonali con strisce illuminate dall'alto, la segnaletica di attraversamento pedonale e lampade di avvistamento lampeggianti arancioni.
In via Marino Marini è in programma, inoltre, la realizzazione, in prossimità dell’intersezione fra via Marini e via della Quiete, di un attraversamento pedonale con isola salvagente.
Il progetto predisposto dagli ingegneri del Comune prevede, infine, in corrispondenza di ulteriori attraversamenti pedonali, la realizzazione di un sistema di illuminazione con lampade arancioni a led lampeggianti alimentate da impianto fotovoltaico. Si tratta di via Sestini, via San Felice e Piteccio, via Modenese a Cireglio, via Modenese a Piazza e via di Masiano.
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia celebra l’81esimo anniversario della Liberazione
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia celebra San Bartolomeo, la festa dei bambini tra tradizione, spiritualità e divertimento
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:06