Descrizione
Il primo appuntamento della serie autunnale del ciclo Leggere, raccontare, incontrarsi. Scrittori per passione si tiene mercoledì 9 ottobre, alle 17, nella sala Bigongiari della biblioteca San Giorgio. In programma la presentazione del libro Aneddoti e ricette di nonna Matilde di Laura Poggiani. Insieme all'autrice interviene all'incontro Paolo Forni, che ha collaborato alla realizzazione del volume occupandosi della digitalizzazione dei testi.
Piccoli quaderni scritti a mano, ingialliti dal tempo e consumati dall'uso, sono alla base del libro in cui Laura Poggiani propone le ricette della sua nonna materna, Matilde. Il volume, in cui le ricette sono inframmezzate da aneddoti e modi di dire, non è semplicemente di un libro di cucina, ma una testimonianza delle tradizioni pistoiesi, uno di quei documenti che tramandano usanze locali che è importante preservare e diffondere perché non ne vada persa la memoria.La scelta di presentare i testi così come sono, senza interventi, contribuisce a tramandare non solo una tradizione, per quanto ristretta a un ambito familiare, ma anche una lingua, dei modi di dire e di scrivere. Ciò che Laura Poggiani ha fatto è un tassello utile per la ricostruzione di un quadro più ampio sulle usanze e la vita della Pistoia del secolo scorso.
Laura Poggiani, pistoiese, già insegnante nelle scuole medie superiori, ha una specializzazione universitaria in Psicologia della scrittura dell'età evolutiva. Ha collaborato con psicologi in un centro dedicato al recupero di adolescenti difficili e con problemi di apprendimento e ha tenuto corsi di aggiornamento per insegnanti sulle tecniche di analisi della personalità mediante la scrittura. Ha studiato pranoterapia e da oltre trent'anni si interessa di astrologia, collaborando con riviste del settore. È autrice di racconti, poesie, libri, fra cui uno sulla storia di Pistoia.
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia celebra l’81esimo anniversario della Liberazione
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia celebra San Bartolomeo, la festa dei bambini tra tradizione, spiritualità e divertimento
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:06