Descrizione
Giovedì 10 ottobre alle 17 nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana, per l’appuntamento di Leggere, raccontare, incontrarsi, sarà presentato il volume Il cammino, ovvero la magnifica seduzione del silenzio di Lucia Focarelli Bugiani, presente all'incontro.Interverranno Mariangela Maraviglia, laureata in storia della Chiesa, docente, ricercatrice e scrittrice e Luca Bonistalli, libraio. Elisabetta Santini leggerà degli estratti dal libro. Modererà l’incontro il giornalista Maurizio Gori.
Il libro di Lucia Focarelli Bugiani è un quaderno di viaggio, un diario che l’ha accompagnata in un lunghissimo cammino di vita durante il quale ha conosciuto terre, mondi e popoli diversi. Un percorso lungo chilometri, a tratti in avanti e a tratti all'indietro, perché è nella natura umana riprendere i sentieri già battuti, soprattutto quelli in cui ci si avventura senza conoscere il punto di arrivo.
Lucia Focarelli Bugiani è nata in Sardegna. Negli anni Cinquanta si è trasferita in Toscana. Si è laureata in servizi sociali e poi in psicologia, esercitando la libera professione per circa venticinque anni. Lasciato il lavoro, si è dedicata alla pittura, al teatro amatoriale, alla scrittura, e alla musica. Nel 1999 ha vinto il premio Il Ceppo con la raccolta La treggiaia, nel 2011 il premio Raccontinellarete. Dal 2006, per dieci anni, ha diretto un laboratorio di arti sceniche per bambini.
A cura di
Contenuti correlati
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
- San Jacopo e Giostra dell’Orso: il cuore della festa tra cortei, infiorate e la sfida equestre
- Pistoia protagonista domenica su Rai 1, nella puntata di “A Sua Immagine” dedicata a San Jacopo
- Pistoia celebra San Jacopo: mercoledì 16 luglio la vestizione della statua in edizione serale
- Orari estivi degli uffici comunali e delle biblioteche
- Pubblicato un bando per l’alienazione di due immobili: il villino Desii e l’ex centro cottura di Chiazzano
- Ufficio Turismo e RUNTS trasferiti a Villa Benti
- Orari estivi degli uffici e delle biblioteche comunali
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:05