Descrizione
Sabato 12 ottobre alle 17, nella sala Bigongiari della biblioteca San Giorgio, si terrà la conferenza La fibromialgia. Non più una malattia invisibile, incontro offerto dalla Scuola di Naturopatia Psica di Pistoia in collaborazione con l’Accademia Internazionale di Riflessologia Facciale Italiana (A.I.R.F.I.) Dien Chan Zone®. L’incontro tratterà di quanto sia importante imparare a riconoscere i disturbi legati alla fibromialgia, affrontandola dal punto di vista del supporto psicologico e dei benefici che si possono trarre contro il dolore dalla riflessologia facciale.
Relatori dell’incontro saranno la naturopata Elisa Ciommo, responsabile della Scuola di Naturopatia Psica sede di Pistoia, la psicologa Lucrezia Tomberli, la direttrice dell’A.I.R.F.I. Beatrice Moricoli e la riflessologa facciale Lorella Tesi.
La partecipazione è gratuita. Per iscriversi, inviare una mail all’indirizzo corsi.sangiorgio@comune.pistoia.it indicando nome, cognome e numero tessera della biblioteca. Chi non ha un indirizzo di posta elettronica potrà recarsi al banco accoglienza della biblioteca, dove potrà compilare un apposito modulo cartaceo. Chi non è iscritto alla biblioteca, potrà comunque inviare la richiesta di partecipazione e perfezionare l’iscrizione prima dell’inizio dell’incontro. Le iscrizioni saranno accolte in ordine di arrivo fino al raggiungimento di 25 richieste.
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre la presentazione delle manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Pistoia celebra l’81esimo anniversario della Liberazione
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:05