Descrizione
In occasione del 71 anniversario della sua morte, mercoledì 16 ottobre si terrà la cerimonia di commemorazione di Ugo Schiano, ucciso durante una manifestazione nel 1948. Il corteo partirà alle 15.30 dal loggiato del Palazzo comunale per raggiungere via Cavour, dove si trova una targa a lui dedicata, sotto la quale sarà deposta una corona di alloro, alla presenza della famiglia e dell’Amministrazione comunale.
Ugo Schiano è una figura emblematica della lotta operaia a Pistoia. Era il 1948, quando, nel clima di gravi tensioni politiche e sociali che caratterizzarono i primi difficili anni di vita della Repubblica, maturarono gli avvenimenti che portarono alla morte di questo giovane operaio metallurgico della San Giorgio.
Ugo Schiano fu ucciso il 16 ottobre 1948 durante una manifestazione, definita marcia della fame, a cui parteciparono, insieme agli operai della S.M.I., pesantemente colpiti dai licenziamenti, la popolazione montana e la classe operaia pistoiese. La marcia partì nelle prime ore della mattina dai paesi della montagna e convogliò a piedi a Pistoia alcune migliaia di persone. Alle 11 entrarono in sciopero anche i lavoratori della San Giorgio che si unirono al corteo diretto in Prefettura dove era previsto l’incontro di una commissione con il Prefetto per esporre la grave situazione. Giunto sotto la Prefettura il corteo fu fatto arretrare dalla polizia e senza alcuna motivazione cominciò un fitto lancio di bombe lacrimogene. A questo punto la forza pubblica si schierò nella strada su due file… e prese a sparare all’impazzata. Poco dopo si contavano fra gli operai un morto – Ugo Schiano - e sei feriti. (dalla 'Guida ai monumenti della memoria nel Comune di Pistoia', Edizioni del Comune di Pistoia, 2005).
A cura di
Contenuti correlati
- Ufficio Turismo e RUNTS trasferiti a Villa Benti
- Orari estivi degli uffici e delle biblioteche comunali
- Pistoia Blues, Notte Rossa Avis, Cavalleria Rusticana, Luna Park e Giostra dell’Orso: un’ordinanza per la sicurezza pubblica e sulla vendita di bevande alcoliche in centro storico e a Sant’Agostino
- Carta di Identità Elettronica (CIE), torna l’open day: sabato 21 giugno ufficio aperto con orario straordinario
- “Pistoia Blues – Oltre il Palco”: una mostra tra immagini, musica e memoria del Pistoia Blues nelle Sale Affrescate del Comune
- Nell’atrio del Palazzo comunale da oggi la mostra “Ispirazione Jorio”: giovani artisti di Reutlingen in dialogo con l’opera di Vivarelli
- Un nuovo spazio pubblico dedicato a Graziano Niccoli: giovedì 19 giugno la cerimonia di intitolazione
- Continuano senza sosta, anche in estate, gli interventi nei cimiteri comunali
- Referendum 8 e 9 giugno: servizi e informazioni per il voto.
- Domenica 8 giugno Fiera dell’Antiquariato in centro storico
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:05