Descrizione
Sabato 19 ottobre alle 17, nella sala Bigongiari della biblioteca San Giorgio, si terrà l’incontro Driiiinn è l’ora di ricreazione, promosso dall’associazione La Bottega dell’Ascolto – APS, a cura di Alessandro Pardocchi. L’appuntamento è dedicato alla riflessione sulla differenza che intercorre fra lo sport come atto ludico-ricreativo e lo sport come gesto meramente competitivo.
L’incontro ruota intorno a una domanda: lo sport, oggi, ha ancora in sé l'aspetto ludico o è diventato solo un ambito legato alla tecnica, al risultato, alla prestazione e all’interesse economico?Il punto focale è che, se un tempo lo sport era un passatempo per i ragazzi, oggi è diventato un’attività quasi indispensabile ai giovani per inserirsi in un contesto sociale moderno, rivelandosi, per questi ultimi, come una sorta di prova di forza, di espressione della propria bravura. Questa situazione ha creato un anello debole, che è la parte emotiva dei giovani, spesso pressati e ostacolati nella propria libertà di agire, ormai in secondo piano rispetto al raggiungimento dei risultati.
Una soluzione possibile è quella di analizzare il contesto sportivo e ri-educare l’ambiente a un atto ludico, cercando di lasciare il puro agonismo solo ad ambienti iper-competitivi. Il Counseling nello sport è ascolto, attenzione alle relazioni interpersonali all’interno di una attività sportiva, e ha come scopo un’azione operativa e culturale all’interno di associazioni sportive che intendono promuovere il soggetto allo sport ed aiutarlo a crescere.
Alessandro Pardocchi opera nell’ambito sportivo con competenze trasversali. Istruttore di tennis per bambini e adulti principianti, è anche personal trainer per adulti con finalità di miglioramento del fitness e della salute, tecnico di gestione della respirazione per il miglioramento del benessere e delle performance sportive. Lavora come Counselor ad orientamento psicoanalitico.
A cura di
Contenuti correlati
- Ufficio Turismo e RUNTS trasferiti a Villa Benti
- Orari estivi degli uffici e delle biblioteche comunali
- Pistoia Blues, Notte Rossa Avis, Cavalleria Rusticana, Luna Park e Giostra dell’Orso: un’ordinanza per la sicurezza pubblica e sulla vendita di bevande alcoliche in centro storico e a Sant’Agostino
- Carta di Identità Elettronica (CIE), torna l’open day: sabato 21 giugno ufficio aperto con orario straordinario
- “Pistoia Blues – Oltre il Palco”: una mostra tra immagini, musica e memoria del Pistoia Blues nelle Sale Affrescate del Comune
- Nell’atrio del Palazzo comunale da oggi la mostra “Ispirazione Jorio”: giovani artisti di Reutlingen in dialogo con l’opera di Vivarelli
- Un nuovo spazio pubblico dedicato a Graziano Niccoli: giovedì 19 giugno la cerimonia di intitolazione
- Continuano senza sosta, anche in estate, gli interventi nei cimiteri comunali
- Referendum 8 e 9 giugno: servizi e informazioni per il voto.
- Domenica 8 giugno Fiera dell’Antiquariato in centro storico
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:05