Descrizione
In occasione della Giornata mondiale della gentilezza, mercoledì 13 novembre alle 17 nella sala Bigongiari della biblioteca San Giorgio, è in programma un pomeriggio dedicato al tema della Gentilezza di genere e gentilezza in genere, in collaborazione con il Centro Studi per la Democrazia Affettiva e FIDAPA Sezione di Pistoia e con la partecipazione dell'associazione Amici della San Giorgio. L'appuntamento è per riflettere sull’importanza di costruire relazioni gentili tra le persone, per migliorare la qualità dello stare insieme in coppia, in famiglia, all’interno dell’ambiente di lavoro, nei gruppi della vita sociale e nelle organizzazioni del tempo libero. L’incontro si soffermerà prima sulla dimensione maschile e femminile della gentilezza, per poi approdare, nel rispetto delle differenze, alla gentilezza in genere, da sperimentare tra pari.
L'appuntamento si aprirà con l'intervento dal titolo L’esperienza dei pomeriggi gentili in biblioteca, a cura della direttrice della biblioteca San Giorgio Maria Stella Rasetti. Proseguirà il vicesindaco di Pistoia Anna Maria Celesti con La gentilezza della quotidianità: dalla fatica all’impegno. Successivamente prenderanno la parola la presidente FIDAPA Sezione di Pistoia Iole Vannucci, con Distinguere per unire: la gentilezza nella reciprocità, lo psicoterapeuta e presidente del Centro Studi per la Democrazia Affettiva Renato Palma, con Una educazione gentile non crea differenze di genere e la pedagogista Giulia Lensi, che parlerà di Oasi dell’affettività Centro per la facilità familiare. Chiuderanno gli interventi Lorenzo Canuti e Anna Maria Palma, autori di libri sulla gentilezza e animatori dei pomeriggi gentili alla Biblioteca San Giorgio, con Le caratteristiche maschili e femminili: una integrazione alchemica.
Questo evento rappresenta il completamento di un itinerario che si è snodato lungo tutto il 2019 attraverso il ciclo Lunedì gentili in biblioteca, durante il quale Anna Maria Palma e Lorenzo Canuti hanno condiviso con i partecipanti un percorso di acquisizione di consapevolezza su come e perché creare gentilezza nella pratica quotidiana.
L'iniziativa è aperta a tutti.
A cura di
Contenuti correlati
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa di Giovanbattista Grasso
- “In Comune”: sabato 27 e domenica 28 settembre un open day dei servizi comunali dedicato alla sostenibilità
- Open day CIE: sabato 20 settembre apertura straordinaria dell’Anagrafe di via Santa
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre la presentazione delle manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Pistoia celebra l’81esimo anniversario della Liberazione
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:05