Descrizione
Giovedì 23 gennaio alle 16 nella sala Gatteschi, per il ciclo la Forteguerriana racconta Pistoia, il docente Giampaolo Perugi parlerà di Riflessioni risorgimentali sul fregio robbiano. Seguirà una visita guidata ad una mostra documentaria.
Il fregio robbiano, con le immagini delle virtù e delle opere di misericordia che adorna la facciata dell’ospedale del Ceppo, costituisce una delle principali attrazioni per i turisti che visitano Pistoia. Sin dal momento della sua realizzazione nei primi decenni del Cinquecento, il fregio volle trasmettere precisi messaggi di carattere morale-religioso e politico-civile. Eppure l’interesse per quest’opera si sviluppò solo nella prima metà dell’Ottocento.
Giampaolo Perugi è stato per quasi quarant’anni docente di storia e filosofia nelle scuole pistoiesi ed è autore di numerose pubblicazioni per la scuola. Attualmente si occupa di storia locale e fa parte della redazione della rivista Storialocale.
A cura di
Contenuti correlati
- Ufficio Turismo e RUNTS trasferiti a Villa Benti
- Orari estivi degli uffici e delle biblioteche comunali
- Pistoia Blues, Notte Rossa Avis, Cavalleria Rusticana, Luna Park e Giostra dell’Orso: un’ordinanza per la sicurezza pubblica e sulla vendita di bevande alcoliche in centro storico e a Sant’Agostino
- Carta di Identità Elettronica (CIE), torna l’open day: sabato 21 giugno ufficio aperto con orario straordinario
- “Pistoia Blues – Oltre il Palco”: una mostra tra immagini, musica e memoria del Pistoia Blues nelle Sale Affrescate del Comune
- Nell’atrio del Palazzo comunale da oggi la mostra “Ispirazione Jorio”: giovani artisti di Reutlingen in dialogo con l’opera di Vivarelli
- Un nuovo spazio pubblico dedicato a Graziano Niccoli: giovedì 19 giugno la cerimonia di intitolazione
- Continuano senza sosta, anche in estate, gli interventi nei cimiteri comunali
- Referendum 8 e 9 giugno: servizi e informazioni per il voto.
- Domenica 8 giugno Fiera dell’Antiquariato in centro storico
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:04