Descrizione
Giovedì 6 febbraio, alle 17, torna alla biblioteca Forteguerriana il ciclo di incontri Leggere, raccontare, incontrarsi.... Nell’occasione sarà presentato il volume Serra si racconta di Susanna Daniele, edito nel 2020 dal consiglio regionale Toscana. Insieme all'autrice interverrà il giornalista Mauro Banchini.
Nel volume, le testimonianze di alcuni paesani si fanno memoria collettiva di una piccola e antichissima comunità della montagna pistoiese: quella di Serra. Attraverso le varie narrazioni a memoria d’uomo, il testo delinea il profilo a tutto tondo della vita di Serra in un periodo di tempo che abbraccia un secolo. Il lavoro è suddiviso in capitoletti, a secondo dell’argomento trattato: le tradizioni religiose, la scuola, le istituzioni civili e religiose, i divertimenti e le feste, gli episodi accaduti durante la guerra, le attività economiche, alcuni personaggi tipici e via raccontando.
Ai presenti verrà donata una copia del libro, fino a esaurimento scorte.
Susanna Daniele è nata a Pistoia, dove vive. Giornalista pubblicista dal 1994, collabora con varie riviste letterarie; ha scritto molti racconti di genere giallo/noir. È autrice di testi teatrali e ha curato due raccolte di interviste: una sul tema della violenza sulle donne e una sulla malattia di Alzheimer. Nel 2014 ha pubblicato Interviste impossibili; nel 2015 Donne. Ricordi scolpiti nella pietra; nel 2018 La scuola delle donne.
A cura di
Contenuti correlati
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
- San Jacopo e Giostra dell’Orso: il cuore della festa tra cortei, infiorate e la sfida equestre
- Pistoia protagonista domenica su Rai 1, nella puntata di “A Sua Immagine” dedicata a San Jacopo
- Pistoia celebra San Jacopo: mercoledì 16 luglio la vestizione della statua in edizione serale
- Orari estivi degli uffici comunali e delle biblioteche
- Pubblicato un bando per l’alienazione di due immobili: il villino Desii e l’ex centro cottura di Chiazzano
- Ufficio Turismo e RUNTS trasferiti a Villa Benti
- Orari estivi degli uffici e delle biblioteche comunali
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:04