Descrizione
Il consiglio comunale di ieri, lunedì 3 febbraio, si è aperto con un minuto di silenzio per ricordare le 12 vittime di femminicidio in Italia, dal primo gennaio di quest'anno.
Con una comunicazione il vicesindaco e assessore alle politiche di inclusione sociale ha ricordato tutti i nomi delle 12 persone uccise perché, come ha evidenziato il vicesindaco - è importante mantenere sempre alta l'attenzione, ogni giorno e mese dell'anno, e non soltanto il 25 novembre (Giornata internazionale contro la violenza sulle donne) perché disgraziatamente ogni giorno sta diventando un 25 novembre.
Ecco l'elenco delle vittime. Si tratta di Laureta Zyberi di Genova (43 anni), Speranza Ponti di Alghero (50 anni), Rosalia Mifsud di Caltanissetta (48 anni), Monica Diliberto di Caltanissetta (24 anni), Fatima Zeeshan di Bolzano (28 anni), Rosalia Garofalo di Trapani (54 anni), Francesca Fantoni di Brescia (39 anni), Ambra Pregnolato di Alessandria (40 anni), Maria Stefania Kaszuba di Verona (51 anni), Fausta Forcina di Latina (67 anni), Concetta Di Pasquale di Catania 79 anni, Carla Quattri Bossi di Milano 90 anni.
A cura di
Contenuti correlati
- Orari estivi degli uffici e delle biblioteche comunali
- Pistoia Blues, Notte Rossa Avis, Cavalleria Rusticana, Luna Park e Giostra dell’Orso: un’ordinanza per la sicurezza pubblica e sulla vendita di bevande alcoliche in centro storico e a Sant’Agostino
- Carta di Identità Elettronica (CIE), torna l’open day: sabato 21 giugno ufficio aperto con orario straordinario
- “Pistoia Blues – Oltre il Palco”: una mostra tra immagini, musica e memoria del Pistoia Blues nelle Sale Affrescate del Comune
- Nell’atrio del Palazzo comunale da oggi la mostra “Ispirazione Jorio”: giovani artisti di Reutlingen in dialogo con l’opera di Vivarelli
- Un nuovo spazio pubblico dedicato a Graziano Niccoli: giovedì 19 giugno la cerimonia di intitolazione
- Continuano senza sosta, anche in estate, gli interventi nei cimiteri comunali
- Referendum 8 e 9 giugno: servizi e informazioni per il voto.
- Domenica 8 giugno Fiera dell’Antiquariato in centro storico
- Archivio Storico, assistenza garantita anche durante i lavori di manutenzione: ecco come accedere ai documenti
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:04