Descrizione
In occasione della festa di compleanno della biblioteca San Giorgio, anche quest'anno associazioni, gruppi e cittadini possono collaborare alla stesura del programma inviando proposte, idee e suggerimenti che potranno entrare a far parte del calendario di eventi che animerà, come di consueto, tutti gli spazi della struttura di via Pertini.
Quest’anno la festa si svolgerà venerdì 24 aprile, dal pomeriggio a notte fonda, e il tema scelto per questa edizione è quello delle parole, particolarmente adatto alla biblioteca, che è possibile definire come la casa delle parole. L'obiettivo è di poter realizzare un programma con tanti giochi e numerose attività incentrate proprio sulle parole: quelle in dialetto pistoiese o in lingue straniere, quelle inventate e quelle dimenticate, quelle astruse della scienza e quelle comuni della vita di tutti i giorni. Parole crociate, rebus, indovinelli, modi di dire, proverbi ma anche parole gentili e crudeli, parole dell'amore e della guerra.
La festa della biblioteca è un po’ anche la festa di tutti coloro che la frequentano e la rendono viva, una festa della città. E' possibile inviare proposte, idee e suggerimenti all’indirizzo corsi.sangiorgio@comune.pistoia.it. Sarà lo staff della biblioteca a valutarle.
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre la presentazione delle manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Pistoia celebra l’81esimo anniversario della Liberazione
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:04