Descrizione
Il Comune di Pistoia entra a far parte della rete regionale ''Iris'' e rende i pagamenti verso l'Ente più facili e veloci. Il nuovo sistema online attivato dalla Regione Toscana consente a cittadini, imprese e altri soggetti di eseguire pagamenti nei confronti della pubblica amministrazione toscana attraverso molteplici strumenti. Con la nuova modalità i privati possono liquidare quanto dovuto attraverso modalità online (carta di credito, Poste, banca e altri sistemi telematici) oppure presentando alla Posta, in banca, nelle ricevitorie e ai bancomat l’avviso creato dal sistema in pdf.
Molti i pagamenti che potranno essere effettuati dai cittadini con il nuovo servizio ''PagoPA, anche se per il momento il Comune di Pistoia ha attivato soltanto quelli relativi ai diritti Suap (attività produttive) e ai diritti di segreteria per pratiche edilizie (Sue).Oggi ''Iris'' consente di pagare su iniziativa dei cittadini stessi (pagamenti spontanei), ma in futuro potrebbe anche prevedere posizioni debitorie notificate tramite il portale dagli enti pubblici ai cittadini (posizione debitoria).
La nuova modalità attivata dall'Amministrazione andrà a sostituire il pagamento tramite bollettino postale, disponibile ancora per alcuni mesi. Numerosi i vantaggi attesi. ''Iris'' permette innanzitutto di scegliere tra più strumenti di pagamento, ma anche di conoscere preventivamente i costi massimi dell’operazione da effettuare, di avere garanzia della correttezza dell’importo da pagare per i pagamenti e di ottenere immediatamente una ricevuta con valore liberatorio.
Come funzionaPer usufruire del servizio occorre collegarsi alla piattaforma ''Iris'', selezionare il Comune di Pistoia nell'elenco di quelli proposti e scegliere la tipologia di servizio richiesto tra i tipi di pagamenti disponibili. Il link è: https://iris.rete.toscana.it/public/elencoEnti.jsf?m=4. Si apre così una maschera di inserimento dati (importo, causale, dati personali, eventuali note). Procedendo, viene assegnato il codice ''Iuv'' all’operazione e poi l’utente può passare al carrello per pagare. Una volta che l’utente ha a disposizione la ricevuta, dovrà allegarla alla pratica in modo da dimostrare da subito l’avvenuto pagamento dei diritti.
A cura di
Contenuti correlati
- Ufficio Turismo e RUNTS trasferiti a Villa Benti
- Orari estivi degli uffici e delle biblioteche comunali
- Pistoia Blues, Notte Rossa Avis, Cavalleria Rusticana, Luna Park e Giostra dell’Orso: un’ordinanza per la sicurezza pubblica e sulla vendita di bevande alcoliche in centro storico e a Sant’Agostino
- Carta di Identità Elettronica (CIE), torna l’open day: sabato 21 giugno ufficio aperto con orario straordinario
- “Pistoia Blues – Oltre il Palco”: una mostra tra immagini, musica e memoria del Pistoia Blues nelle Sale Affrescate del Comune
- Nell’atrio del Palazzo comunale da oggi la mostra “Ispirazione Jorio”: giovani artisti di Reutlingen in dialogo con l’opera di Vivarelli
- Un nuovo spazio pubblico dedicato a Graziano Niccoli: giovedì 19 giugno la cerimonia di intitolazione
- Continuano senza sosta, anche in estate, gli interventi nei cimiteri comunali
- Referendum 8 e 9 giugno: servizi e informazioni per il voto.
- Domenica 8 giugno Fiera dell’Antiquariato in centro storico
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:04