Descrizione
I servizi educativi del Comune di Pistoia lanciano una proposta ai più piccoli di tutta la città: realizzare un elaborato grafico sul tema ''La speranza'' da donare agli operatori sanitari e ai pazienti che in questo momento si trovano all'ospedale San Jacopo. Il disegno, quindi, come strumento per elaborare le emozioni legate alla criticità del momento, dell'emergenza sanitaria per il Covid-19, e fornire uno stimolo per sostenere le capacità dei bambini di immaginarsi il futuro.
Un piccolo progetto, quindi, che intende essere anche un mezzo di solidarietà e vicinanza a chi in questo momento si trova ad affrontare in prima linea questa situazione emergenziale.
Per partecipare, il disegno deve essere realizzato su un foglio A4, con matite o pennarelli, pensando al tema della speranza e alle emozioni che suscita ai più piccoli questo momento. L'elaborato, con riportati il nome del bambino e della scuola, dovrà essere scansionato o fotografato e inviato all'indirizzo nidi.infanzia@comune.pistoia.it.I servizi educativi provvederanno a recapitare i disegni all'ospedale San Jacopo.
«Questa iniziativa – evidenzia l'assessore all'istruzione Alessandra Frosini – nasce dalle insegnanti del gruppo dei 5 anni della scuola dell'infanzia comunale ''Il Melograno'' che, con i genitori, hanno condiviso come poter ulteriormente sostenere, con le proprie possibilità, operatori sanitari e pazienti dell'ospedale. Così, utilizzando una piccola cifra raccolta per un ingresso al cinema, appuntamento poi saltato per l'emergenza sanitaria, hanno pensato di acquistare un tablet da donare a operatori e pazienti per fare comunicare i degenti con le proprie famiglie.»
Intanto, sul sito del Comune di Pistoia (www.comune.pistoia.it), area tematica ''Educazione'', sezione ''Mantenere legami'', sono disponibili tante video-letture per diverse fasce d'età. Per mantenere un legame con le bambine e i bambini iscritti ai nidi e alle scuole per l'infanzia, infatti, le insegnanti hanno deciso di mettere a disposizione video-letture, mentre per i genitori sono presenti suggerimenti di letture e di attività per impiegare piacevolmente il proprio tempo con i figli. Con la collaborazione dei cuochi delle cucine comunali saranno messe a disposizione ricette da preparare insieme ai bambini, alcune delle quali prese dal menù della scuola, mantenendo così una familiarità nei sapori.
A cura di
Contenuti correlati
- Open day CIE: sabato 20 settembre apertura straordinaria dell’Anagrafe di via Santa
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre la presentazione delle manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Pistoia celebra l’81esimo anniversario della Liberazione
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:03