Descrizione
Da domani venerdì 24 aprile prenderà il via una nuova distribuzione porta a porta di mascherine, per tutelarsi dal Covid-19 e obbligatorie per uscire di casa anche a Pistoia dal 19 aprile. Si tratta di mascherine inviate dalla Regione alle quali si aggiungono quelle a disposizione della Protezione civile e una donazione della Misericordia di Pistoia.
La consegna sarà effettuata in città e pianura a tutte le persone ultrasettantenni (ne riceveranno una confezione da 5 mascherine); in collina e montagna, invece, la distribuzione, sarà estesa a tutti i nuclei familiari, di tutte le fasce di età compresi anche gli anziani, con una confezione da 10 mascherine per ogni nucleo familiare, visto che in queste zone farmacie e supermercati possono essere anche molto distanti dalle abitazioni. La consegna sarà svolta dai volontari delle associazioni.
«Abbiamo deciso di programmare una nuova distribuzione di mascherine per integrare il sistema di consegne organizzato dalla Regione – spiega il sindaco Alessandro Tomasi – e aiutare così i nostri anziani e chi abita nelle zone collinari e montane ad avere, senza difficoltà, questi dispositivi medici, evitando anche a chi ha più di 70 anni di uscire di casa. Ringrazio ancora tutti i volontari e il Centro operativo comunale per il preziosissimo lavoro che stanno facendo».
Intanto una ottantina di volontari presenti nell'area espositiva della Cattedrale in via Pertini stanno imbustando le mascherine che da domani saranno distribuite.
La consegna sarà effettuata direttamente nella cassetta della posta dopo aver suonato il campanello per avvertire dell’avvenuto recapito. Gli operatori non devono e non possono entrare in casa.I cittadini non devono firmare niente e non devono dare niente all'operatore; la consegna è gratuita.
Per evitare truffe e raggiri, i volontari addetti alla consegna dei dispositivi individuali indossano la divisa dell'associazione di riferimento e hanno un cartellino di riconoscimento.
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre la presentazione delle manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Pistoia celebra l’81esimo anniversario della Liberazione
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:03