Descrizione
Con una ordinanza il sindaco di Pistoia Alessandro Tomasi, a partire da oggi venerdì 22 maggio, limita nella fascia oraria che va dalle ore 6 fino a mezzanotte gli orari di apertura delle attività economiche di tipo alimentare e cioè gli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, esercizi di vicinato alimentare e quelli di artigianato alimentare. Il provvedimento resterà in vigore per tutto il periodo di gestione dell’emergenza epidemiologica causata dal Covid-19, fermo restando il rispetto delle norme a tutela degli interessi pubblici come quelli ambientali, d’ordine pubblico, sicurezza, salute e quiete pubblica.
I soggetti destinatari del provvedimento devono adottare le disposizioni organizzative necessarie ad attuare l’ordinanza.
Le attività economiche alimentari (come ad esempio bar, ristoranti, gelaterie, pub) rappresentano punti intorno ai quali potrebbero formarsi assembramenti di persone, anche in prossimità degli spazi attrezzati, per il consumo di alimenti e bevande nelle aree esterne ai locali, in particolare negli orari notturni. Ciò potrebbe determinare difficoltà di controllo da parte dei gestori stessi e delle autorità competenti al fine di verificare il rispetto delle regole sul distanziamento sociale.
Per contenere questo rischio ed evitare il più possibile una potenziale risalita della curva epidemiologica, è stato quindi disposto questo provvedimento per tutto il periodo di gestione dell’emergenza sanitaria.
A partire dal 18 maggio, infatti, si è aperta la cosiddetta Fase 2 dell’emergenza sanitaria che ha visto ripartire la gran parte delle attività economiche nel rispetto di quanto previsto dai protocolli o linee guida adottati dalle Regioni o dalla Conferenza delle regioni per ciascun settore produttivo, in base ai decreti governativi.
A cura di
Contenuti correlati
- “In Comune”: sabato 27 e domenica 28 settembre un open day dei servizi comunali dedicato alla sostenibilità
- Open day CIE: sabato 20 settembre apertura straordinaria dell’Anagrafe di via Santa
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre la presentazione delle manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Pistoia celebra l’81esimo anniversario della Liberazione
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:03