Descrizione
La biblioteca San Giorgio sarà protagonista della trasmissione CulturalMente Toscana che andrà in onda stasera, giovedì 28 maggio, alle 21 su TVR Più canale 77, venerdì 29 maggio alle 12.30 su Tvr-Teleitalia-7Gold canale 19, e ancora in replica domenica alle 17 sempre sul canale 77, lunedì 1 giugno a mezzanotte e mezzo sul canale 19. Il programma prevede un'intervista registrata, prima dell’emergenza Covid-19, nella struttura di via Pertini con la direttrice Maria Stella Rasetti, a cura del giornalista Francesco Nidiaci, e poi interventi in studio e via telefono con alcuni ospiti. A condurre la puntata il giornalista Maurizio Ciampolini.
Prodotta e realizzata con il contributo della giunta regionale toscana dall'emittente regionale Tvr Teleitalia 7Gold, CulturalMente Toscana vuole far conoscere ai suoi telespettatori i grandi attrattori culturali della regione. Proprio per questo, la prossima puntata racconterà la storia, l'architettura e la rilevanza culturale della San Giorgio, biblioteca di eccellenza nel panorama toscano, oltre che nazionale. A parlarne, oltre alla direttrice, saranno Martino Baldi, dipendente della biblioteca stessa e direttore artistico del festival letterario L'anno che verrà, la critica d'arte Ilaria Magni e il docente universitario Carlo Martino Lucarini.
A cura di
Contenuti correlati
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
- San Jacopo e Giostra dell’Orso: il cuore della festa tra cortei, infiorate e la sfida equestre
- Pistoia protagonista domenica su Rai 1, nella puntata di “A Sua Immagine” dedicata a San Jacopo
- Pistoia celebra San Jacopo: mercoledì 16 luglio la vestizione della statua in edizione serale
- Orari estivi degli uffici comunali e delle biblioteche
- Pubblicato un bando per l’alienazione di due immobili: il villino Desii e l’ex centro cottura di Chiazzano
- Ufficio Turismo e RUNTS trasferiti a Villa Benti
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:03