Descrizione
L'Amministrazione comunale esprime cordoglio per la morte di Giancarlo Corsini, uno degli ideatori del Campionato della bugia a Le Piastre e promotore di tante iniziative per valorizzare sempre al meglio il piccolo paesino della Montagna Pistoiese.
«Un grande lutto per tutta la comunità de Le Piastre che piange uno dei suoi principali animatori e che ho avuto il piacere di conoscere durante la promozione del Campionato della bugia – ricorda il sindaco Alessandro Tomasi -. Il suo impegno per la comunità era inesauribile, penso al suo impegno per la pro loco Alta Valle del Reno, che Giancarlo aveva contribuito a fondare e il concorso Le Piastre, il paese dei cento presepi, che ogni dicembre trasforma il piccolo paese in un vero e proprio museo a cielo aperto. Addio Giancarlo, verremo a salutarti per ricordare tutti insieme quanto ti piaceva scherzare, magari proprio a le Piastre, in una bella giornata di sole».
La prima edizione del Campionato della Bugia si tenne nel 1966 nella piazza del piccolo paesino della Montagna Pistoiese e da allora la manifestazione è cresciuta negli anni diventando sempre più famosa e fino a ospitare personaggi del calibro di Gene Gnocchi e Paolo Hendel.
Il concorso dei presepi porta invece in scena, da oltre venti anni, diverse tipologie di ricreazioni della natività, di varia grandezza, realizzate con creatività e inventiva ogni volta differenti.
A tutta la famiglia di Giancarlo Corsini e ai membri dell’Accademia della Bugia va il cordoglio di tutta l’Amministrazione comunale.
A cura di
Contenuti correlati
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia celebra San Bartolomeo, la festa dei bambini tra tradizione, spiritualità e divertimento
- Bando “Residenze d’Artisti”: il Comune di Pistoia al fianco della Fondazione Gori-Celle nel progetto “Coabitazione”
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:03