Descrizione
Lavori in corso al parco del Tasso per rendere l’area verde accessibile e sicura anche agli utenti diversamente abili. Il progetto di abbattimento delle barriere architettoniche prevede il rifacimento della pavimentazione dell’area giochi per renderla fruibile da tutti.
I lavori hanno preso il via ieri, lunedì 15 giugno, e consistono nella sostituzione della pavimentazione esistente (in corteccia di pino) creando un sottofondo drenante che sarà ricoperto da una nuova pavimentazione in gomma colata antitrauma. Sarà inoltre sostituito il cordolo in legno che delimita l’area gioco con un nuovo bordo. Per un totale di 60mila euro.
La progettazione della nuova area è stata guidata dalla volontà dell’Amministrazione di rendere maggiormente fruibile l’area giochi che, a causa della sua conformazione - soprattutto in periodo invernale-, era soggetta ad allagamenti. Un’altra problematica risolta dal progetto dall’ufficio del verde pubblico è quella delle barriere architettoniche, che saranno abbattute per rendere l’area utilizzabile dai bambini diversamente abili.
«Un intervento che abbiamo ritenuto necessario poiché l’area giochi, realizzata nel 2013, non era utilizzabile dai bambini diversamente abili proprio a causa del salto di quota che si era creato tra la pavimentazione dei percorsi laterali, il piano di campagna e la corteccia calpestabile – spiega l’assessore ai lavori pubblici Alessio Bartolomei –. La vecchia pavimentazione antitrauma, realizzata in corteccia di pino, si è rilevata non duratura e poco efficace. Mentre il nuovo progetto, che prevede una pavimentazione in resina colata che assicura una maggior resa e ha un impatto visivo decisamente migliore, garantisce l’accessibilità a tutti ai giochi e potrà essere utilizzata in sicurezza anche dai diversamente abili».
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre la presentazione delle manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Pistoia celebra l’81esimo anniversario della Liberazione
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:03