Descrizione
A Pistoia prosegue la riqualificazione di parchi e giardini. Sono appena stati approvati, infatti, dalla giunta comunale i progetti per rinnovare le attrezzature ludiche presenti nelle aree a verde di Pontelungo, San Felice e Santomato. A pochi giorni, dunque, dall'inaugurazione delle nuove aree gioco al Villone Puccini, a Le Querci e in via del Tasso, l'Amministrazione è pronta con nuovi interventi per restituire alla città spazi gioco sicuri e funzionali.
Con un investimento di 180.000 euro, il progetto elaborato dal servizio lavori pubblici e verde del Comune di Pistoia prevede l'abbattimento delle barriere architettoniche e la riqualificazione di tre spazi ludici mediante nuove attrezzature e pavimentazione antitrauma in sostituzione dell'esistente, in cattivo stato di manutenzione. I lavori potranno avere inizio la prossima primavera, completato l'iter amministrativo di stesura dei tre progetti e le procedure di gara.
Come sottolinea l'assessore ai lavori pubblici, l'intervento si inserisce nel più ampio progetto di sistemazione dei giardini pubblici, che vede l'Amministrazione comunale impegnata nel rinnovare gli spazi giochi ormai vetusti o non più a norma nei parchi cittadini che lo necessitano. Nell'attuare questo obiettivo, particolare attenzione è stata posta ai parchi e ai giardini collocati in località più periferiche, dove il territorio offre minori opportunità ricreative e gli spazi attrezzati amplificano la loro funzione di punto di aggregazione e socializzazione, specialmente per bambini e anziani.
I lavori per il rinnovo dei tre spazi ludici nelle aree a verde ''Fabrizio De André'' in località Pontelungo, in via San Felice e Piteccio in località San Felice e in via del Docciolino a Santomato hanno l'obiettivo di restituire alla cittadinanza aree gioco che offrano proposte ludiche versatili, che favoriscano l’inclusione e la socializzazione dei più piccoli. Previsto, quindi, un nuovo allestimento che comprende altalene e soluzioni ludiche per bambini in età prescolare e scolare.
A cura di
Contenuti correlati
- “In Comune”: sabato 27 e domenica 28 settembre un open day dei servizi comunali dedicato alla sostenibilità
- Open day CIE: sabato 20 settembre apertura straordinaria dell’Anagrafe di via Santa
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre la presentazione delle manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Pistoia celebra l’81esimo anniversario della Liberazione
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:02