Descrizione
Considerato l'abbassamento delle temperature, fino al 31 ottobre l'accensione degli impianti di riscaldamento è consentita per un massimo di 6 ore al giorno nella fascia oraria che va dalle 5 del mattino alle 23. Lo stabilisce il d.p.R. n.74 del 2013 in vigore.
Come definito dalla normativa, l’attivazione degli impianti deve essere limitata alle ore più fredde, senza superare la temperatura di 18C negli edifici adibiti ad attività industriali, artigianali e affini, mentre per gli altri edifici il limite massimo è di 20C. In entrambi i casi, è consentita una tolleranza di 2C in più rispetto a tali livelli.
Dal primo novembre, e fino al 15 aprile 2021, saranno in vigore le modalità ordinarie di accensione, per una durata massima di 12 ore giornaliere tra le 5 del mattino e le 23.
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre la presentazione delle manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Pistoia celebra l’81esimo anniversario della Liberazione
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:02