Descrizione
Considerato l'abbassamento delle temperature, fino al 31 ottobre l'accensione degli impianti di riscaldamento è consentita per un massimo di 6 ore al giorno nella fascia oraria che va dalle 5 del mattino alle 23. Lo stabilisce il d.p.R. n.74 del 2013 in vigore.
Come definito dalla normativa, l’attivazione degli impianti deve essere limitata alle ore più fredde, senza superare la temperatura di 18C negli edifici adibiti ad attività industriali, artigianali e affini, mentre per gli altri edifici il limite massimo è di 20C. In entrambi i casi, è consentita una tolleranza di 2C in più rispetto a tali livelli.
Dal primo novembre, e fino al 15 aprile 2021, saranno in vigore le modalità ordinarie di accensione, per una durata massima di 12 ore giornaliere tra le 5 del mattino e le 23.
A cura di
Contenuti correlati
- Orari estivi degli uffici e delle biblioteche comunali
- Pistoia Blues, Notte Rossa Avis, Cavalleria Rusticana, Luna Park e Giostra dell’Orso: un’ordinanza per la sicurezza pubblica e sulla vendita di bevande alcoliche in centro storico e a Sant’Agostino
- Carta di Identità Elettronica (CIE), torna l’open day: sabato 21 giugno ufficio aperto con orario straordinario
- “Pistoia Blues – Oltre il Palco”: una mostra tra immagini, musica e memoria del Pistoia Blues nelle Sale Affrescate del Comune
- Nell’atrio del Palazzo comunale da oggi la mostra “Ispirazione Jorio”: giovani artisti di Reutlingen in dialogo con l’opera di Vivarelli
- Un nuovo spazio pubblico dedicato a Graziano Niccoli: giovedì 19 giugno la cerimonia di intitolazione
- Continuano senza sosta, anche in estate, gli interventi nei cimiteri comunali
- Referendum 8 e 9 giugno: servizi e informazioni per il voto.
- Domenica 8 giugno Fiera dell’Antiquariato in centro storico
- Archivio Storico, assistenza garantita anche durante i lavori di manutenzione: ecco come accedere ai documenti
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:02