Descrizione
Da una settimana la biblioteca San Giorgio ha ripreso ad accogliere le donazioni: circa 700 i volumi ricevuti negli ultimi cinque giorni. Nel rispetto delle norme anti-contagio, i libri sono tenuti in quarantena per dieci giorni, dopodiché vanno incontro ognuno al proprio destino. Chi negli scaffali della San Giorgio, chi nel mercatino degli Amici della San Giorgio, chi per altre strade ancora diverse: donazioni, scambi, cessione e, soltanto in ultimissima opzione, verso un definitivo scarto.
Per regolare i nuovi ingressi è entrata in vigore una nuova norma: i singoli cittadini non possano donare più di 20 libri per volta, e possibilmente da consegnare in scatole chiuse.
Da diversi anni ormai, in occasione del Giorno del dono (istituito con la legge n. 110 del 14 luglio 2015), sotto l’egida dell’Istituto Italiano delle Donazioni, la biblioteca San Giorgio era solita ringraziare tutti i cittadini che ogni anno donano i propri libri alla biblioteca con una festa a loro dedicata, che si sarebbe dovuta tenere proprio in questi giorni ma che è stata annullata per ragioni dovute al rispetto delle normative anti-Covid. Non potendo organizzare la consueta festa, la biblioteca ha pensato di istituire una ''Settimana del dono'', dedicata ai suoi donatori (più di 200 negli ultimi dodici mesi), che dal 3 al 10 ottobre sono stati invitati a ritirare un piccolo omaggio a loro riservato.
A cura di
Contenuti correlati
- Orari estivi degli uffici e delle biblioteche comunali
- Pistoia Blues, Notte Rossa Avis, Cavalleria Rusticana, Luna Park e Giostra dell’Orso: un’ordinanza per la sicurezza pubblica e sulla vendita di bevande alcoliche in centro storico e a Sant’Agostino
- Carta di Identità Elettronica (CIE), torna l’open day: sabato 21 giugno ufficio aperto con orario straordinario
- “Pistoia Blues – Oltre il Palco”: una mostra tra immagini, musica e memoria del Pistoia Blues nelle Sale Affrescate del Comune
- Nell’atrio del Palazzo comunale da oggi la mostra “Ispirazione Jorio”: giovani artisti di Reutlingen in dialogo con l’opera di Vivarelli
- Un nuovo spazio pubblico dedicato a Graziano Niccoli: giovedì 19 giugno la cerimonia di intitolazione
- Continuano senza sosta, anche in estate, gli interventi nei cimiteri comunali
- Referendum 8 e 9 giugno: servizi e informazioni per il voto.
- Domenica 8 giugno Fiera dell’Antiquariato in centro storico
- Archivio Storico, assistenza garantita anche durante i lavori di manutenzione: ecco come accedere ai documenti
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:02