Descrizione
Al termine degli interventi nelle vie Bosco di Barile e di Vignano, momentaneamente sospesi per le condizioni meteo, martedì 24 novembre partiranno i lavori di asfaltatura (tempo permettendo) in via del Libeccio e via di Pulica nella zona di Candeglia. Intanto si è conclusa la bitumatura in via Fonda di Vicofaro iniziata nei giorni scorsi.
Anche questi interventi consistono in lavori di risanamento e bitumatura della sede stradale realizzati dalla ditta che si è aggiudicata l'appalto, la Italscavi srl di Scandicci, per un costo complessivo di 150.000 euro.
«Si tratta degli ultimi interventi per quest'anno – spiega l'assessore ai lavori pubblici Alessio Bartolomei - dopodiché dovremo fermarci a causa delle condizioni meteo, infatti si sta andando verso la stagione più fredda dell'anno. Riprenderemo nei primi mesi del 2021 proseguendo i lavori di asfaltatura con un importante investimento di 900.000 euro nel quale sono comprese numerose strade tra le quali anche quelle di grande scorrimento».
Modifiche alla viabilitàPer permettere i lavori da martedì 24 novembre fino a venerdì 4 dicembre saranno in vigore alcuni provvedimenti alla viabilità.
In via di Pulica sarà istituito il divieto di sosta con rimozione forzata e dalle ore 8 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 18.00 sarà vietato il transito a tutti i veicoli, consentendo il passaggio attraverso i relativi percorsi alternativi. I pedoni potranno camminare lungo tragitti pedonali protetti.
In via del Libeccio saranno in vigore il divieto di sosta con rimozione forzata e il transito a tutti i veicoli consentendo il passaggio attraverso i relativi percorsi alternativi. Per i pedoni sono previsti tragitti protetti.
Nella via di Bigiano e Castel dei Bovani (tratto da via del Libeccio - via Alta fino a via Mezzomonte), al fine di consentire il transito agli automezzi di servizio ai lavori, sarà invertito con orario 0-24 l'attuale senso unico di circolazione nella nuova direzione nord-sud da via Mezzomonte a via del Libeccio, sul posto presenti cartelli di indicazione e di preavviso. Compatibilmente allo svolgimento dei lavori dovrà comunque essere consentito l’accesso ai mezzi di soccorso e di emergenza e anche ai residenti, in caso di necessità urgenti.
A cura di
Contenuti correlati
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
- San Jacopo e Giostra dell’Orso: il cuore della festa tra cortei, infiorate e la sfida equestre
- Pistoia protagonista domenica su Rai 1, nella puntata di “A Sua Immagine” dedicata a San Jacopo
- Pistoia celebra San Jacopo: mercoledì 16 luglio la vestizione della statua in edizione serale
- Orari estivi degli uffici comunali e delle biblioteche
- Pubblicato un bando per l’alienazione di due immobili: il villino Desii e l’ex centro cottura di Chiazzano
- Ufficio Turismo e RUNTS trasferiti a Villa Benti
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:01