Descrizione
Il 2021 porterà alla scuola elementare Fucini un nuovo manto di copertura. L’Amministrazione comunale ha appena approvato il progetto definitivo, che permetterà anche di migliorare l’efficienza energetica e il comfort del plesso scolastico di via Forlanini. L’attuale manto è costituito da una guaina bituminosa in pessimo stato conservativo e non garantisce l'impermeabilità del solaio.L’investimento previsto dall’Amministrazione comunale è di 154.000 euro. A inizio anno saranno avviate le procedure di gara per l'affidamento dei lavori.
«Nonostante i numerosi interventi di manutenzione ordinaria – sottolinea Alessandra Frosini, assessore all’edilizia scolastica –, da tempo in vari locali dell'edificio si verificano infiltrazioni di acqua piovana che compromettendo la salubrità e il normale svolgimento delle attività didattiche. Abbiamo, quindi, previsto di intervenire per risolvere questa criticità, realizzando un nuovo manto di copertura. Nonostante le difficoltà dovute all’emergenza sanitaria in corso, quindi, non solo interveniamo su tutti gli istituti comprensivi con i lavori anti-Covid, per un investimento di oltre 500mila euro, ma continuiamo a portare avanti l’attività di progettazione, e quindi di realizzazione, finalizzata al miglioramento dei plessi scolastici».
L’intervento alla scuola Fucini, il cui progetto è stato redatto interamente dagli uffici tecnici del Comune, consiste dunque nella realizzazione di un nuovo sistema di copertura in lastre metalliche e coibentazione del solaio, sopra alla guaina esistente.La nuova copertura sarà realizzata senza interferire con le attività didattiche e renderà la struttura più confortevole e accogliente.
A cura di
Contenuti correlati
- “In Comune”: sabato 27 e domenica 28 settembre un open day dei servizi comunali dedicato alla sostenibilità
- Open day CIE: sabato 20 settembre apertura straordinaria dell’Anagrafe di via Santa
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre la presentazione delle manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Pistoia celebra l’81esimo anniversario della Liberazione
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:01