Descrizione
I cittadini pistoiesi possono ancora richiedere contributi per la sostituzione di impianti di riscaldamento civile particolarmente inquinanti con impianti a minore impatto ambientale e per l'acquisto di biotrituratori in alternativa all'abbruciamento di residui vegetali.
L'obiettivo, come stabilito nell'accordo di programma con la Regione Toscana sottoscritto da nove Comuni della piana compresa tra Prato e Pistoia (oltre Pistoia ne fanno parte Montale, Agliana, Quarrata, Serravalle Pistoiese, Montemurlo, Carmignano, Poggio a Caiano e Prato) è la riduzione delle PM 10.
Sono ancora a disposizione i contributi per la trasformazione del camino aperto con la sostituzione di generatore di calore alimentato a biomassa e per l'acquisto di biotrituratori. Le domande di contributi per la sostituzione di caldaie alimentate a metano, GPL e gasolio hanno raggiunto il tetto massimo dei 150.000 euro disponibili. E' comunque possibile presentare ancora le richieste che saranno oggetto di istruttoria in ordine di presentazione, qualora si liberassero risorse.
I cittadini pistoiesi interessati dovranno presentare la domanda esclusivamente al Comune di Montemurlo scrivendo all'indirizzo comune.montemurlo@postacert.toscana.it (non sarà ritenuto valido l’inoltro dell’istanza con modalità diverse). Il bando e i modelli di presentazione delle domande si trovano al link https://montemurlo.etrasparenza.it/index.php?id_oggetto=16&id_doc=55817.
Il bando resterà in vigore fino a esaurimento dei fondi disponibili.
Per ulteriori informazioni chiamare il servizio ambiente del Comune di Montemurlo allo 0574-558344 oppure scrivere all'indirizzo mail ambiente@comune.montemurlo.po.it o l’ufficio ambiente del Comune di Pistoia allo 0573-371883, 371801 oppure scrivendo all’indirizzo mail ambiente@comune.pistoia.it.
A cura di
Contenuti correlati
- “In Comune”: sabato 27 e domenica 28 settembre un open day dei servizi comunali dedicato alla sostenibilità
- Open day CIE: sabato 20 settembre apertura straordinaria dell’Anagrafe di via Santa
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre la presentazione delle manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Pistoia celebra l’81esimo anniversario della Liberazione
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:01