Descrizione
Domenica 25 aprile ricorre il 76 anniversario della Liberazione dal nazifascismo. La cerimonia si svolgerà nelle modalità consentite dall'emergenza sanitaria e nel rispetto delle normative in vigore per contrastare la diffusione del Covid-19. In particolare, su indicazione della Prefettura in base a una circolare della Presidenza del Consiglio dei Ministri, per evitare assembramenti la cerimonia dovrà limitarsi alla deposizione della corona di alloro al monumento ai caduti con l'eventuale impiego di un trombettista e senza la presenza di picchetti militari.
Alle 11 deporranno una corona di alloro al monumento ai caduti in piazza della Resistenza la sottosegretaria di stato per i rapporti con il Parlamento Caterina Bini e il sindaco Alessandro Tomasi, come rappresentante della città.
All'iniziativa parteciperanno una ristretta delegazione delle autorità locali e i rappresentanti dell’Anpi.
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia celebra l’81esimo anniversario della Liberazione
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia celebra San Bartolomeo, la festa dei bambini tra tradizione, spiritualità e divertimento
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:00