Descrizione
In occasione della Giornata mondiale del diabete, che ogni anno ricorre il 14 novembre, le logge del Palazzo comunale dal 9 al 16 novembre si tingeranno di colore azzurro, simbolo dell'iniziativa, con lo scopo di sensibilizzare e informare i cittadini su questa patologia e ricordare che la prevenzione è possibile attraverso corretti stili di vita, oltre ai controlli di glicemia e pressione arteriosa.All'iniziativa ha aderito il Comune di Pistoia su proposta dell´Associazione Diabetici Pistoiesi.
«E' importante ricordare che ci sono patologie croniche tra cui il diabete che se non prevenute e trattate adeguatamente possono essere fortemente debilitanti e invalidanti – sottolinea il vicesindaco e assessore alle politiche di inclusione sociale e tutela della salute Anna Maria Celesti –. Proprio per questo motivo non dobbiamo mai abbassare la guardia su questa malattia, anzi è necessario ricordare quali sono gli strumenti di prevenzione del diabete: una corretta alimentazione e regolare attività fisica finalizzata alla perdita del peso in eccesso. In Italia sono oltre 3 milioni le persone malate e anche nel nostro territorio sono numerosi i pazienti diabetici, con tendenza all'aumento, senza dimenticare che molte persone ne sono affette senza saperlo. Per questo un grazie sentito all'associazione Diabetici Pistoiesi che nonostante il Covid ha continuato e continua la sua azione di sensibilizzazione e informazione dell'opinione pubblica per aumentare la consapevolezza su come evitare il diabete e gestirlo in modo efficace senza complicazioni».
Istituita nel 1991 dall´International diabetes federation insieme all’Organizzazione mondiale della sanità, dal 2002 in Italia la Giornata mondiale del diabete viene coordinata da Diabete Italia, anche tramite le Associazioni Diabetici territoriali, per informare l’opinione pubblica sulla malattia e sui metodi per prevenirla e gestirla.
A cura di
Contenuti correlati
- “In Comune”: sabato 27 e domenica 28 settembre un open day dei servizi comunali dedicato alla sostenibilità
- Open day CIE: sabato 20 settembre apertura straordinaria dell’Anagrafe di via Santa
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre la presentazione delle manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Pistoia celebra l’81esimo anniversario della Liberazione
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:58