Descrizione
Il prossimo giovedì 16 dicembre scadono i termini per il versamento della seconda rata IMU.
Il pagamento dell’IMU, in autoliquidazione, e quindi calcolando autonomamente l’imposta da versare, deve essere effettuato esclusivamente tramite modello F24, usando gli specifici codici tributo. Il modello può essere scaricato da internet, reperito presso gli uffici postali o bancari, o compilato direttamente online per il pagamento tramite home-banking.
Si ricorda che per il calcolo dell’IMU da versare è a disposizione dei cittadini un calcolatore online alla seguente pagina del sto istituzionale: https://www.riscotel.it/calcoloimu/?comune=G713 .
L’ufficio entrate resta comunque a disposizione per informazioni più dettagliate riguardanti il tributo e le modalità di pagamento chiamando il numero 0573-371730 oppure scrivendo all'email: utenti.entrate@comune.pistoia.it .
A cura di
Contenuti correlati
- Ufficio Turismo e RUNTS trasferiti a Villa Benti
- Orari estivi degli uffici e delle biblioteche comunali
- Pistoia Blues, Notte Rossa Avis, Cavalleria Rusticana, Luna Park e Giostra dell’Orso: un’ordinanza per la sicurezza pubblica e sulla vendita di bevande alcoliche in centro storico e a Sant’Agostino
- Carta di Identità Elettronica (CIE), torna l’open day: sabato 21 giugno ufficio aperto con orario straordinario
- “Pistoia Blues – Oltre il Palco”: una mostra tra immagini, musica e memoria del Pistoia Blues nelle Sale Affrescate del Comune
- Nell’atrio del Palazzo comunale da oggi la mostra “Ispirazione Jorio”: giovani artisti di Reutlingen in dialogo con l’opera di Vivarelli
- Un nuovo spazio pubblico dedicato a Graziano Niccoli: giovedì 19 giugno la cerimonia di intitolazione
- Continuano senza sosta, anche in estate, gli interventi nei cimiteri comunali
- Referendum 8 e 9 giugno: servizi e informazioni per il voto.
- Domenica 8 giugno Fiera dell’Antiquariato in centro storico
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:57