Descrizione
Domani, mercoledì 15 dicembre, alle ore 17 nell’auditorium Terzani della biblioteca San Giorgio sarà presentato il libro Innamorato di questa nobile Italia. Niccolò Puccini e il suo lascito a Pistoia di Laura Dominici e Lorenzo Sergi, recentemente pubblicato dalla casa editrice Metilene.
La presentazione fa parte di Leggere, raccontare, incontrarsi, il ciclo di incontri organizzato dalle biblioteche San Giorgio e Forteguerriana per promuovere la conoscenza di autori e storie pistoiesi. Insieme a Dominici e Sergi interverrà Claudio Rosati, storico e ricercatore da sempre impegnato nello studio delle tradizioni popolari e della storia sociale.
Domenica 15 settembre 1889 si apriva a Pistoia una manifestazione di portata nazionale che si sarebbe protratta per tre giorni per onorare la memoria di Niccolò Puccini, il cui ricordo, dopo oltre trent'anni dalla morte, era ancora vivo e caro al popolo. Nel corso della vita Puccini aveva intrecciato relazioni con molti dei principali protagonisti della storia politica e culturale del suo tempo, alcuni dei quali avevano frequentato la sua dimora alle porte di Pistoia, il Villone di Scornio, celebre per il magnifico giardino romantico che la circondava. Il volume, pubblicato in occasione della mostra documentaria tenuta alla biblioteca San Giorgio, vuole riproporre l'importanza del suo lascito patrimoniale e soprattutto intellettuale, partendo dall'analisi del materiale documentario e iconografico successivo alla morte e analizzando la portata storica delle sue scelte politiche e morali.
La mostra documentaria, che si inserisce nell'ambito del progetto Pistoia ‘La silenziosa’. Risorse nascoste della nostra città, è visitabile fino al 20 dicembre nell’atrio di ingresso della San Giorgio ed è stata curata dagli stessi autori del volume, la storica dell’arte Laura Dominici e l’archivista Lorenzo Sergi.
A cura di
Contenuti correlati
- “In Comune”: sabato 27 e domenica 28 settembre un open day dei servizi comunali dedicato alla sostenibilità
- Open day CIE: sabato 20 settembre apertura straordinaria dell’Anagrafe di via Santa
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre la presentazione delle manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Pistoia celebra l’81esimo anniversario della Liberazione
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:57