Descrizione
Si è concluso in questi giorni il progetto Radio RaccontoLab, un laboratorio a cura di YouLab Pistoia iniziato lo scorso luglio, con il quale i giovani partecipanti hanno potuto imparare e fare esperienza sulla creazione e registrazione di alcuni episodi radiofonici dedicati alla cultura americana. Da lunedì 3 gennaio queste trasmissioni potranno essere ascoltate e condivise online attraverso la web radio Radio Pistoia Web, partner del progetto.
«Si tratta di una proposta innovativa rivolta ai giovani – dichiara l'assessore alle attività e istituti culturali Margherita Semplici – che ha permesso a un gruppo di ragazzi di fare un'esperienza importante nel mondo radiofonico digitale, approfondendo varie tematiche e prendendo confidenza con questi mezzi di comunicazione. Il progetto sarà riproposto anche il prossimo anno grazie a un finanziamento dell'Ambasciata Usa».
Spaziando dal rap alla slam poetry, dalla street art ai grandi eventi che hanno segnato la storia degli Stati Uniti, in questi sei mesi, ogni settimana, i ragazzi hanno assaggiato cosa significhi ideare e progettare dalle fondamenta una trasmissione podcast, grazie ai docenti Valentina Bischi e Federico Fagioli di Radio Pistoia Web. Alla fine del percorso sono state registrate cinque puntate (che saranno disponibili nella Sezione Podcat di Radio Pistoia Web: https://radiopistoiaweb.com/podcast/). I titoli sono:
- Le donne del fumetto
- Dal rap alla slam poetry e viceversa
- I grandi eventi americani attraverso la musica che racconta
- Da Brooklin a Napoli: il viaggio della street art
- I docufilm verso la salvaguardia del pianeta
YouLab Pistoia è un progetto nato dalla collaborazione tra l’Ambasciata degli Stati Uniti d’America in Roma e la biblioteca San Giorgio, con lo scopo di creare un centro di innovazione digitale aperto al pubblico, nel quale i giovani possano utilizzare una ricca dotazione di strumentazione informatica e audiovideo per apprendere nuove competenze e maturarle fino ad arrivare alla piena padronanza dei diversi ambienti e alla realizzazione di prodotti digitali spendibili anche sul mercato.
A cura di
Contenuti correlati
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia celebra San Bartolomeo, la festa dei bambini tra tradizione, spiritualità e divertimento
- Bando “Residenze d’Artisti”: il Comune di Pistoia al fianco della Fondazione Gori-Celle nel progetto “Coabitazione”
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:57