Descrizione
Sul territorio comunale proseguono il monitoraggio degli alberi e i lavori di manutenzione. In questi giorni, l’ufficio del Verde pubblico sta intervenendo nell’area di via Paganini, all’intersezione con via dello Spartitoio. Qui, infatti, a seguito delle verifiche svolte dai tecnici incaricati, alcune piante (due cedri e sette aceri) sono risultate secche o con ferite importanti provocate da scorrette cure colturali effettuate negli anni. Completato l’abbattimento in corso, il Comune provvederà all’immediata sostituzione delle stesse, così da dare un nuovo aspetto al giardino. La riqualificazione dell’area prevede, inoltre, la sostituzione dei giochini ormai danneggiati e non utilizzabili, come più volte segnalato dai residenti nella zona. Il progetto è in fase di predisposizione.
Completati gli interventi in corso, è prevista la manutenzione anche nell’area verde in via Monterosa, lungo la linea ferroviaria, per la messa in sicurezza dell’area. L’intervento comporterà l’abbattimento dei pioppi, ormai a fine ciclo vegetativo e spesso soggetti a cedimento, e la successiva sostituzione con nuovi esemplari.
Il monitoraggio degli alberi che interessa, oltre a via Paganini, anche viale Adua, via dei Macelli, via dei Mercati, via Campisanti, viale Arcadia, via del Torrente, via Donatore del Sangue, un parcheggio in località Sammommè, Castel di Cireglio e via Fiorentina -zona Arca-, ingresso Stadio, ha lo scopo di verificare la stabilità delle piante al fine di preservare la sicurezza e la incolumità pubblica.
Durante la fase di monitoraggio degli alberi, a ciascun esemplare arboreo viene attribuita una classe di propensione al cedimento (CPC) che definisce il grado di pericolosità dell’albero e la frequenza con cui deve essere sottoposto a monitoraggio per rilevare possibili aggravamenti. Nel caso in cui alla pianta venga attribuita classe D (estrema) è necessario procedere con l’abbattimento e alla sostituzione con essenze adatte al sito e in grado di rispondere alle nuove disposizioni di transizione ecologica.
A cura di
Contenuti correlati
- Ufficio Turismo e RUNTS trasferiti a Villa Benti
- Orari estivi degli uffici e delle biblioteche comunali
- Pistoia Blues, Notte Rossa Avis, Cavalleria Rusticana, Luna Park e Giostra dell’Orso: un’ordinanza per la sicurezza pubblica e sulla vendita di bevande alcoliche in centro storico e a Sant’Agostino
- Carta di Identità Elettronica (CIE), torna l’open day: sabato 21 giugno ufficio aperto con orario straordinario
- “Pistoia Blues – Oltre il Palco”: una mostra tra immagini, musica e memoria del Pistoia Blues nelle Sale Affrescate del Comune
- Nell’atrio del Palazzo comunale da oggi la mostra “Ispirazione Jorio”: giovani artisti di Reutlingen in dialogo con l’opera di Vivarelli
- Un nuovo spazio pubblico dedicato a Graziano Niccoli: giovedì 19 giugno la cerimonia di intitolazione
- Continuano senza sosta, anche in estate, gli interventi nei cimiteri comunali
- Referendum 8 e 9 giugno: servizi e informazioni per il voto.
- Domenica 8 giugno Fiera dell’Antiquariato in centro storico
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:57