Descrizione
In collaborazione con la biblioteca San Giorgio, il Circolo del Bridge di Pistoia organizza un approfondito Corso di bridge per principianti, in 12 lezioni, tenuto da un istruttore federale autorizzato dalla Federazione Italiana Gioco Bridge. Gli incontri si terranno in biblioteca, nello spazio mezzanino dell’atrio di ingresso, il sabato pomeriggio alle 16, a partire dal 26 febbraio, secondo il seguente calendario: 26 febbraio; 12, 19, 26 marzo; 2, 9, 30 aprile; 7, 14, 21 maggio; 4, 11 giugno.
Praticato da quasi 100 milioni di giocatori in tutto il mondo, il bridge è probabilmente il più universale dei giochi di carte del mondo. Considerato anche lo sport della mente, il Coni lo ha riconosciuto ufficialmente come attività sportiva nel 1993. Con una diffusione che cresce ormai da oltre un secolo in Europa e nel mondo, se da una parte il bridge emana un fascino d'altri tempi a cui è difficile resistere, dall'altra incute un certo timore per una fama di gioco dalle regole complesse e dalla terminologia davvero criptica per chi non lo conosce.
La partecipazione è gratuita per l’intero ciclo di lezioni. Per iscriversi, inviare una mail all’indirizzo corsi.sangiorgio@comune.pistoia.it indicando il proprio nome, cognome e numero tessera della biblioteca ed esprimendo la propria intenzione di partecipare all’intero ciclo o a un singolo modulo. Chi non ha un indirizzo di posta elettronica potrà recarsi al banco accoglienza della biblioteca, dove potrà compilare e firmare un apposito modulo cartaceo. Chi non è ancora iscritto alla biblioteca, potrà comunque inviare la richiesta di partecipazione e perfezionare l’iscrizione prima dell’inizio dell’incontro stesso. Le iscrizioni saranno accolte in ordine di arrivo fino al raggiungimento di 12 richieste.
L’accesso alla struttura avverrà alle condizioni di sicurezza fissate dalle norme vigenti al momento dei singoli incontri. Per informazioni, consultare la pagina del sito web www.sangiorgio.comune.pistoia.it/accesso-in-sicurezza-2, oppure chiamare il numero 0573 371600.
A cura di
Contenuti correlati
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
- San Jacopo e Giostra dell’Orso: il cuore della festa tra cortei, infiorate e la sfida equestre
- Pistoia protagonista domenica su Rai 1, nella puntata di “A Sua Immagine” dedicata a San Jacopo
- Pistoia celebra San Jacopo: mercoledì 16 luglio la vestizione della statua in edizione serale
- Orari estivi degli uffici comunali e delle biblioteche
- Pubblicato un bando per l’alienazione di due immobili: il villino Desii e l’ex centro cottura di Chiazzano
- Ufficio Turismo e RUNTS trasferiti a Villa Benti
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:56