Descrizione
Riprendono, all’interno del programma di iniziative della Biblioteca San Giorgio, gli incontri di ARTI, l’Agenzia Regionale Toscana per l’Impiego, tutti di mercoledì mattina alle ore 10, a distanza, sulla piattaforma Avaya Spaces.
I seminari attualmente in programma sono due.
Il primo Strategie efficaci per affrontare il colloquio di lavoro (2 marzo, 6 aprile, 4 maggio, 1 giugno, 6 luglio), ha l’obiettivo di far comprendere le fasi e i meccanismi della selezione, sia dal punto di vista del candidato che del selezionatore. Far acquisire consapevolezza sugli strumenti più utilizzati dalle aziende nei processi di selezione conoscendo le varie tipologie di colloquio: colloquio individuale, video-colloquio, colloquio di gruppo, assessment center. Il seminario illustra quindi strategie e metodologie per sostenere e gestire con successo la propria performance durante il colloquio di selezione. I partecipanti avranno modo di riflettere su determinati modelli comportamentali, con particolare attenzione agli stili di comunicazione tipici delle varie situazioni che si possono presentare durante un colloquio di lavoro in presenza o a distanza.
Il secondo seminario è su Ricercare lavoro e non solo: Toscana Lavoro - la rete per il lavoro in Toscana (nei giorni 16 marzo, 20 aprile, 18 maggio, 15 giugno, 20 luglio) per conoscere il portale Toscana Lavoro: la piattaforma della Regione Toscana dedicata all’incontro tra domanda e offerta di lavoro e alle opportunità formative. Durante l’appuntamento sarà possibile apprendere come candidarsi alle offerte di lavoro, gestire il proprio curriculum vitae, ricercare corsi di formazione e accedere al portale TRIO per la formazione a distanza. Saranno inoltre fornite informazioni su progetti, opportunità e incentivi regionali e nazionali per la riqualificazione e l’inserimento lavorativo.
La partecipazione ai corsi è gratuita e aperta a tutti. È obbligatoria la prenotazione via mail entro le ore 12 del giorno precedente l'evento, per poter ricevere le istruzioni e il link d'accesso. Per prenotarsi è sufficiente inviare una mail a giovani.pistoia@arti.toscana.it, indicando nome e cognome.
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre la presentazione delle manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Pistoia celebra l’81esimo anniversario della Liberazione
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:56