Descrizione
Si terrà domani mattina, martedì 15 marzo, a partire dalle 9, nell’auditorium Terzani della biblioteca San Giorgio, un corso di formazione sulla gestione degli animali di città a cui parteciperanno Polizie Municipali, Polizia Provinciale e Carabinieri forestali. L’incontro è stato organizzato dal Comando della Polizia Municipale di Pistoia insieme all’Azienda USL Toscana Centro.
L’incontro, teorico, è rivolto agli operatori del settore e fornirà una serie di indicazioni e nozioni per gestire in modo corretto tutte quelle situazioni che vedono come protagonisti gli animali, evitando così situazioni di disagio e prevenendo eventuali problematiche. Verranno sottolineati gli aspetti normativi e le regole finalizzate alla tutela e al benessere degli animali.
Da quest’anno, il Comando di Polizia Municipale ha attivato un ciclo di formazione continua che si sviluppa attraverso giornate di studio e convegni sulle materie di competenza della Polizia Locale, che possono essere di interesse per tutte le altre forze di Polizia. Gli incontri formativi, infatti, oltre a consente ai partecipanti di confrontare i diversi metodi di lavoro, permetteranno di dare uniformità alle procedure di intervento. Il ciclo ha avuto inizio con il convegno sul controllo documentale che si è tenuto il 25 febbraio e proseguirà domani, martedì, con la giornata di studio sulla gestione degli animali.
Il corso si apre alle 9 con i saluti istituzionali e la presentazione dell’evento, per proseguire poi con le informazioni sull’anagrafe canina e la legge regionale 59/09 (Norme per la tutela degli animali). Alle 10 si parlerà di Aggressione e morsicatura, alle 11 di Ritrovamento degli animali, emergenze ed esposti dei cittadini e alle 12 del Maltrattamento degli animali.
Chiuderà il corso una discussione tra i presenti sulle tematiche che emergeranno durante l’incontro.
A cura di
Contenuti correlati
- “In Comune”: sabato 27 e domenica 28 settembre un open day dei servizi comunali dedicato alla sostenibilità
- Open day CIE: sabato 20 settembre apertura straordinaria dell’Anagrafe di via Santa
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre la presentazione delle manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Pistoia celebra l’81esimo anniversario della Liberazione
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:56