Descrizione
Firmata l’ordinanza che proroga l’attuale assetto dei mercati del mercoledì e del sabato in centro storico anche dopo la fine dello stato di emergenza nazionale da Covid-19 prevista per il prossimo 31 marzo.
L’Amministrazione comunale ha deciso di non variare la posizione dei banchi perché l’andamento dei contagi dimostra che la diffusione del virus non si è ancora fermata e la conformazione del mercato adottata fino ad oggi risulta adeguata ad evitare assembramenti.
L’attuale assetto garantisce spazi idonei di deflusso delle persone e, in caso di necessità, il passaggio dei mezzi di soccorso.
Ecco perché, con ordinanza firmata dal sindaco Alessandro Tomasi, è stato prorogato l’attuale posizionamento dei banchi, quello deciso proprio in seguito alla proclamazione dello stato di emergenza. La proroga si inserisce nella fase di revisione in corso del Piano del commercio su area pubblica che, entro l’anno, porterà al riordino del mercato.
Tutto questo era stato anticipato negli scorsi giorni dall’assessore comunale al commercio Gianna Risaliti che aveva spiegato: «Il virus non se ne andrà dal primo aprile e questa configurazione è ottimale da un punto di vista prima di tutto sanitario». L’assessore aveva poi dato conto del lavoro portato avanti sul nuovo piano del commercio «all’interno del quale – ha spiegato Risaliti - prevederemo la nuova configurazione del mercato settimanale riqualificandolo nella sua interezza, a beneficio sia di chi vende che di chi compra. La nostra visione è tesa all’intero e non ad una singola parte o al singolo interesse, e mira anche a liberare, finalmente, i nostri monumenti attraverso un assetto che possa valorizzare la città».
A cura di
Contenuti correlati
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
- San Jacopo e Giostra dell’Orso: il cuore della festa tra cortei, infiorate e la sfida equestre
- Pistoia protagonista domenica su Rai 1, nella puntata di “A Sua Immagine” dedicata a San Jacopo
- Pistoia celebra San Jacopo: mercoledì 16 luglio la vestizione della statua in edizione serale
- Orari estivi degli uffici comunali e delle biblioteche
- Pubblicato un bando per l’alienazione di due immobili: il villino Desii e l’ex centro cottura di Chiazzano
- Ufficio Turismo e RUNTS trasferiti a Villa Benti
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:56