Descrizione
È in programma per giovedì 5 maggio, alle 16, nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana, la conferenza dal titolo Il revival ottocentesco in Danimarca e le sue connessioni con Pistoia, che sarà seguita da una visita guidata nel centro città. L’incontro, tenuto dall’architetto Costantino Ceccanti, rientra nel ciclo La Forteguerriana racconta Pistoia, un’occasione per conoscere e apprezzare vicende, storie e culture di ambito locale.
Alcuni dei più importanti architetti danesi del XIX secolo - come Harald Conrad Stilling, Gottlieb Bindesbøll e Hermann Baagøe Storck - viaggiarono in Italia, giungendo anche a Pistoia, per sviluppare la loro conoscenza dell'architettura classica e rinascimentale: nella Danmarks Kunstbibliotek di Copenhagen, ci sono molti disegni relativi a questi viaggi italiani. Inoltre, negli stessi decenni, una tendenza che ha visto la nascita di un revival basato sull'architettura rinascimentale toscana. Questa conferenza analizza questo fenomeno, uno dei più interessante, ma meno conosciuto, dei molti revival architettonici europei.
Costantino Ceccanti dal 2018 è funzionario architetto dei Musei del Bargello, a Firenze. Si è laureato alla facoltà di Architettura dell’Università di Firenze con la tesi Giambologna Architetto, per poi ottenere, presso lo stesso Istituto, il titolo di Dottore di ricerca in Architettura con la dissertazione Baccio da Montelupo Architetto, testo da cui è scaturita la monografia Baccio da Montelupo. Architetto nella Repubblica di Lucca (Lucca, Maria Pacini Fazzi, 2018). Ha collaborato all’organizzazione di diverse mostre di rilevanza nazionale e internazionale, pubblicato numerosi articoli su riviste specializzate e partecipato a convegni nazionali e internazionali. Da maggio 2021, fa parte del Consiglio della Fondazione Michelucci di Fiesole.
A cura di
Contenuti correlati
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa dell’artista Franco de Renzis
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
- San Jacopo e Giostra dell’Orso: il cuore della festa tra cortei, infiorate e la sfida equestre
- Pistoia protagonista domenica su Rai 1, nella puntata di “A Sua Immagine” dedicata a San Jacopo
- Pistoia celebra San Jacopo: mercoledì 16 luglio la vestizione della statua in edizione serale
- Orari estivi degli uffici comunali e delle biblioteche
- Pubblicato un bando per l’alienazione di due immobili: il villino Desii e l’ex centro cottura di Chiazzano
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:55