Descrizione
La Traviata, Madame Butterfly, Carmen e le altre… è il titolo dell’evento con cui la Biblioteca San Giorgio anticipa il calendario della Festa della Musica, in programma nei prossimi giorni.
Protagonista dell’anteprima è Eduardo Savarese che domani, mercoledì 8 giugno, alle ore 17 nell’auditorium Terzani presenta il suo libro È tardi! (Wojtek, 2021), già candidato al Premio Strega 2022, in una conversazione con Francesca Rafanelli, con l’ausilio della proiezione di alcuni brani d’opera.
Al centro del volume sono infatti sette eroine dell’opera lirica, unite dal tema dell’attesa.
Seguendo l’intreccio di piani che il narratore costituisce (memoir intimo, interpretazione dei libretti d’opera, storia del teatro lirico) sulla scena compaiono Violetta Valery, coraggiosa Traviata in attesa della redenzione di Alfredo; Madama Butterfly, rinnegata e felice; la Contessa mozartiana, che attende il ritorno alla fedeltà coniugale del marito; la gitana Carmen, alla conquista mortale della libertà di amare; Elektra, nell’attesa spettrale di una vendetta matricida; Lucia di Lammermoor, manipolata nel suo amore fino alla pazzia assassina; Norma, nell’attesa di essere scoperta e sacrificata a causa del suo amore proibito. Le storie delle eroine liriche e le vicende private del narratore s’intrecciano intorno a un unico filo: ogni attesa è la paura e il desiderio, del narratore come di tutti noi, che sia troppo tardi.
L’ingresso è libero e gratuito fino ad esaurimento dei 99 posti disponibili. Per partecipare è necessario indossare la mascherina FFP2.
Eduardo Savarese è magistrato e studioso di diritto internazionale. Ha pubblicato i romanzi Non passare per il sangue (e/o, 2012), Le inutili vergogne (e/o, 2014), Le cose di prima (Minimum fax, 2018) e il saggio-racconto Lettera di un omosessuale alla Chiesa di Roma (e/o, 2015). Collabora con Il Riformista. Con Wojtek Edizioni ha già pubblicato Il tempo di morire, nel 2019.
A cura di
Contenuti correlati
- Ufficio Turismo e RUNTS trasferiti a Villa Benti
- Orari estivi degli uffici e delle biblioteche comunali
- Pistoia Blues, Notte Rossa Avis, Cavalleria Rusticana, Luna Park e Giostra dell’Orso: un’ordinanza per la sicurezza pubblica e sulla vendita di bevande alcoliche in centro storico e a Sant’Agostino
- Carta di Identità Elettronica (CIE), torna l’open day: sabato 21 giugno ufficio aperto con orario straordinario
- “Pistoia Blues – Oltre il Palco”: una mostra tra immagini, musica e memoria del Pistoia Blues nelle Sale Affrescate del Comune
- Nell’atrio del Palazzo comunale da oggi la mostra “Ispirazione Jorio”: giovani artisti di Reutlingen in dialogo con l’opera di Vivarelli
- Un nuovo spazio pubblico dedicato a Graziano Niccoli: giovedì 19 giugno la cerimonia di intitolazione
- Continuano senza sosta, anche in estate, gli interventi nei cimiteri comunali
- Referendum 8 e 9 giugno: servizi e informazioni per il voto.
- Domenica 8 giugno Fiera dell’Antiquariato in centro storico
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:55