Descrizione
La Giunta comunale ha approvato, nei giorni scorsi, il progetto definitivo per la realizzazione, da parte di Alia Servizi Ambientali spa, del nuovo Centro di raccolta dei rifiuti urbani che sorgerà nell'area comunale di via Manzini, a Sant'Agostino.
Si tratta di un impianto presidiato, a supporto delle raccolte differenziate, presso il quale i cittadini potranno liberamente portare i propri rifiuti, con particolare riferimento a quelli che, per loro natura o caratteristiche, non possono essere conferiti al normale servizio di raccolta.
Il progetto definitivo è stato approvato dalla Giunta dopo un lungo iter che ha visto prima il rilascio del nulla-osta da parte di ATO Toscana Centro sul progetto di fattibilità (dicembre 2019), poi la stipula di un’apposita convenzione con il Comune di Pistoia per la concessione in comodato dell'area, di proprietà comunale. Le fasi successive sono state il rilascio da parte della Regione Toscana dell'Autorizzazione Unica Ambientale e la presentazione al Comune del progetto definitivo per l'approvazione.
Il nuovo centro di raccolta costituirà un importante tassello della complessiva riorganizzazione del servizio di gestione dei rifiuti urbani, poiché sarà il luogo in cui tutti i cittadini potranno scaricare direttamente e in qualsiasi momento (sarà aperto 6 giorni alla settimana per 12 ore) tutti i rifiuti che non sono conferibili al normale circuito di raccolta come ingombranti, grandi e piccoli RAEE, sfalci e potature, rifiuti inerti, vernici, batterie, pneumatici, oli esausti vegetali e minerali oltre a carta e cartone, metalli, plastica, e supporterà il contrasto agli abbandoni di rifiuti sul territorio.
L'impianto si affiancherà servizi attivati sul territorio per agevolare il ritiro dei rifiuti urbani particolari, e nello specifico agli Ecofurgoni (presenti nei giorni di mercato in piazza San Francesco, piazza D'Angela a Bottegone e piazza Mandela alle Fornaci) e all'Ecotappa attivata presso il parcheggio del punto vendita Esselunga di Porta Nuova.
Il progetto dell'opera è stato candidato da ATO Toscana Centro al bando di finanziamento PNRR per un importo di 1 milione di euro. A seguito dell’approvazione della delibera di Giunta, Alia potrà procedere per bandire la gara di appalto dei lavori.
A cura di
Contenuti correlati
- “In Comune”: sabato 27 e domenica 28 settembre un open day dei servizi comunali dedicato alla sostenibilità
- Open day CIE: sabato 20 settembre apertura straordinaria dell’Anagrafe di via Santa
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre la presentazione delle manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Pistoia celebra l’81esimo anniversario della Liberazione
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:55