Descrizione
Le prossime iniziative nell’ambito del programma Primavera al Museo 2022, a cura dei Musei Civici di Pistoia, si svolgeranno venerdì 25 e sabato 26 marzo.
Venerdì 25 marzo alle ore 17.00 si terrà presso il Museo Civico d'arte antica in Palazzo Comunale, nel salone del terzo piano, la conferenza del dott. Giacomo Guazzini (Musei Civici di Pistoia) dal titolo Pistoia, anno 1300: per l'arrivo di Giovanni Pisano e gli esordi del Maestro del 1310. L'intervento illustrerà un'importante figura di committente d'arte nella Pistoia di fine Duecento, ovvero il vescovo Tommaso Andrei, proveniente da Casole d'Elsa, in rapporto al quale trova più adeguata motivazione l'arrivo del Pisano a Pistoia, così come la celeberrima impresa del pulpito in Sant'Andrea. Contestualmente, nel quadro dell'attività di ricerca e valorizzazione del patrimonio artistico comunale, verrà presentata un'importante scoperta di un affresco inedito, riferibile al Maestro del 1310, protagonista e capostipite della scuola trecentesca pistoiese.
L’ingresso alla conferenza è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili, ma è preferibile prenotare, entro le ore 13.00 di giovedì 24 marzo, telefonando al numero verde di Pistoiainforma 800 012146.
Sabato 26 marzo, alle ore 11.00, è possibile visitare la Casa-studio dell'artista pistoiese Fernando Melani con visita accompagnata, per massimo sei persone, su prenotazione, da effettuare entro le ore 13.00 di venerdì 25 marzo al numero verde di Pistoiainforma 800 012146. Il punto di ritrovo del gruppo è fissato alla biglietteria del Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni, in via Sant’Andrea 18, alle ore 10.50, dove i partecipanti troveranno ad accoglierli la guida che li accompagnerà a Casa Melani. L’ingresso e la visita, a cura di Artemisia Associazione Culturale, sono gratuiti.
Per partecipare alle iniziative è necessario essere muniti di Green Pass rafforzato e indossare la mascherina del tipo FFP2.
Per ulteriori informazioni sul programma PRIMAVERA AL MUSEO: https://musei.comune.pistoia.it/eventi/primavera-al-museo/
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre la presentazione delle manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Pistoia celebra l’81esimo anniversario della Liberazione
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:55